Continua la mobilitazione a Bologna contro la doppia pena di Procura e Università nei confronti di studenti e studentesse. Il comunicato del Collettivo Universitario Autonomo: E’ con l’Affaire Panebianco che per la prima volta viene comminato ad alcuni studenti un provvedimento disciplinare che ne prevede la sospensione. Nei fatti l’impossibilità, per un periodo di […]
Ieri mattina durante una conferenza stampa dentro una delle aule della facoltà di lettere di via Zamboni 38 è stata annunciata l’apertura di un percorso di mobilitazione contro la repressione scatenata dal rettore Ubertini nei confronti degli studenti e delle studentesse più attivi nelle lotte sociali dentro e fuori l’alma mater. Si tratta del Comitato […]
In una conferenza stampa tenutasi oggi pomeriggio in Via Zamboni 38 è stato presentato l”Appello contro la doppia pena dell’UniBo”, sottoposto all’attenzione della comunità universitaria e non solo. Alla presenza di avvocati, docenti e genitori, si è discusso – a partire dal testo presentato – in merito alla questione dei provvedimenti disciplinari preventivi comminati dall’Alma […]
In una città attraversata in ogni suo angolo da due ondate convergenti di greenwashing e militarizzazione, è sceso in piazza oggi il corteo dei movimenti contro il g7 dell’Ambiente. Dopo che nei giorni precedenti diversi momenti di contestazione ai lavori del meeting e ai soggetti che vi avrebbero preso parte avevano attraversato la città, oggi […]
BITT ’17 – Dopo mesi di battaglie in zona universitaria torna Batti il Tuo Tempo Festival! Il festival autogestito che ogni anno raccoglie decine e decine di scrittori, musicisti da dentro e fuori Bologna, case editrici indipendenti, librerie e soprattutto i tanti giovani, studenti e precari che tutti i giorni vivono e attraversano la zona […]
Insieme a Parvis, Loris era stato esiliato da Bologna alla fine di aprile per aver difeso gli spazi di autogestione dentro l’università e per essersi opposto alla militarizzazione dell’ateneo, diventata ormai elemento permanente dell’Unibo indipendentemente dalle amministrazioni che la sostengono. All’inizio di ottobre, nell’ambito della nostra campagna contro il confino e le misure cautelari, […]
Manovre come quella messa in moto a Padova nei confronti del comitato di lotta peraltro già crollata tramite il respingimento delle misure cautelari ordinate dalla procura, come i processi coercitivi ed i dispositivi di legge predisposti hanno del resto proprio l’obiettivo dichiarato di fermare il conflitto che i movimenti avevano avuto modo di alimentare, depotenziandone […]
Cariche all’interno della facoltà di Scienze politiche, in strada Maggiore 45, dove stamattina alcuni studenti sono rientrati nell’aula studio intitolata a Giulio Regeni (dopo che lo spazio era stato chiuso dall’Università nel giro di pochi giorni). L’Assemblea di Scienze politiche racconta su Facebook: “Un grande numero di Digos e Polizia è appena arrivato nella facoltà […]
Uno sgombero che da subito ha visto l’opposizione concreta ad esso sia sul tetto che in strada. Il presidio che si era radunato da poco, (alle sette del mattino circa), è stato fronteggiato dalle forze dell’ ordine in assetto antisommossa che, tra scudate e manganellate, ha fatto ripiegare il Comitato Inquilini Resistenti, occupanti e tanti […]
Al grido di #nonsifermasociallog le centinaia di persone che hanno risposto all’appello per una risposta immediata alla provocazione della Questura di giovedì scorso hanno beffato l’imponente schieramento poliziesco, riappropriandosi di uno stabile in via Corticella 56 , nel quartiere Bolognina, disabitato e lasciato alla incuria da anni. Il corteo era partito alle 16 da piazza […]