
L’uomo delle cene con Buzzi e Odevaine cosa c’entra con l’opposizione alle mafie che spadroneggiano nel nostro paese? E che belle le battutine tra lui e la Camusso che si incontano per caso nel corteo, così gioiosamente raccontate dalla stampa! E parallelamente, che bella la presenza del “coalizzatore sociale” Landini, del presidente del Senato […]

Un altro bambino che si aggiunge ai 103 minori che grazie all’occupazione di via Fioravanti sono riusciti ad avere una casa in cui passare l’inverno e continuare gli studi. L’edificio di proprietà di una banca tedesca abbandonato da una decina d’anni dal 4 dicembre 2014 è utilizzato da 80 famiglie, ed è diventato una grande […]

Le iniziative di questi giorni ci hanno permesso di ricostruire quel lungo filo rosso che collega, partendo da una memoria collettiva e organizzata, le lotte di ieri a quelle di oggi. Per non dimenticare nessun* compagn*, per non dimenticare chi ha dato la vita per cambiare questo mondo, chi ci ha creduto davvero e che, […]

Ne discutiamo con Nicola Valentino, collaboratore e coeditore di “Sensibili alle Foglie”, che ha frequentato alcune di queste nuove “Strutture Intermedie” per svolgervi una ricerca dei dispositivi e delle pratiche messe in atto dagli operatori. Possiamo analizzare dal punto di vista microsociologico le pratiche dei servizi di salute mentale per scoprire come funzionano alcuni […]

Da piazza Verdi si è partiti intorno alle 18,30 per muoversi in corteo alla volta del punto di via Mascarella dove Francesco cadde. Tanti gli interventi e i cori che scandivano il percorso, mentre una volta arrivati verso la fine di via Mascarella al fianco del murales realizzato lo scorso anno si realizzava una […]

Oggi è una di quelle giornate in cui l’odio e la rabbia si fanno sentire forti! In poche ore abbiamo ricevuto diverse notizie dal nord al sud dell’Italia: due compagne del CUA di Torino fermate dalla Digos mentre scacciavano i fascisti del Fuan dall’Università, cinque compagni e compagne del movimento di lotta per il diritto […]

► 10 marzo @ via Zamboni 32 • ore 15: Dibattito con Bifo “Tecnologizzazione del lavoro: tra disoccupazione di massa e rifiuto del lavoro, tra espulsioni e nuove possibilità di liberazione” • Ore 18: Inaugurazione mostra “Beat Hippy Autonomi Punk: la storia delle quattro controculture che hanno rivoluzionato il modo di leggere e vivere […]

I L’urgenza di rilanciare la contrapposizione sociale nella nostra città a partire dalle lotte concrete che la abitano è stato il sentimento espresso da tutti e tutte. Per questa ragione sabato 7 marzo saremo a Ferrara al fianco dei facchini in lotta della nostra regione per solidarizzare con gli operai S.I.Cobas della Mirror, l’11 marzo […]

The reform of the ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) economic indicator, that after having been in existence for 17 years is headed towards a definitive change, does not prefigure anything good. The declared goal of the reform is the simplification of the fulfillments by some taxpayers categories, the reduction of tax-related errors and controls […]