
Oggi 3 Marzo noi, studenti e studentesse di Bologna, abbiamo deciso di occupare l’Ufficio Scolastico Regionale per contestare ancora una volta la ricorrente somministrazione delle prove invalsi, per conseguenze della Buona Scuola come alternanza scuola-lavoro, comitati di valutazione e i presidi sceriffi. Le uniche risposte che hanno saputo darci sono state parole vuote e uno […]

Salvini aveva annunciato che sarebbe stato in via de Maria, nel quartiere popolare della Bolognina, dove è situata la prima occupazione di Social Log risalente a due anni fa. Obiettivo del ducetto padano era pontificare sulle spalle degli occupanti e delle loro biografie, sostenendo al contempo il palazzinaro Enio Baschieri, ricchissimo speculatore bolognese. Ad accogliere […]

Sin dalla mattina, beffando lo schieramento di forze deciso dalla Questura che aveva nei giorni precedenti addirittura annunciato la costruzione di una zona rossa intorno alla sede dell’inaugurazione, un presidio di studenti e studentesse ha occupato l’ingresso dell’aula magna, ribadendo le ragioni della contestazione a Panebianco e soprattutto sottolineando la necessità di esprimere dissenso e […]

Un omicidio che grida vendetta, per la famiglia, ma non solo: tutto il quartiere si è mobilitato sin dall’ inizio per chiedere la Verità e una giustizia ad essa strettamente legata, non quella dei tribunali, ma quella strappata dalle persone alla macchina del fango di uno Stato che protegge sé stesso dando impunità a chi […]

Tra le moltitudini di giornalisti embedded e pronti a sostenere la nuova impresa del nostro glorioso esercito, fortunatamente emerge ancora qualche considerazione adeguata a quanto successo e che ha il merito di riportare l’analisi di quanto accaduto sui veri temi sollevati dalla questione: proponiamo allora qui le riflessioni di Franco Berardi Bifo, che in […]

Una contestazione che è stata da subito bollata dalle principali autorità universitarie e dalle alte sfere politiche come “aggressione”, con una lunga e ripetitiva sequela di dichiarazioni volte a stigmatizzare l’espressione di dissenso come un atto teso a minare la libertà di espressione del docente,nonché precedente “preoccupante” a detta del Ministro degli Interni Alfano, giungendo […]

Programma completo della tre giorni: ►9 Marzo – #PiazzaVerdi e il conflitto ☆Ore 17 Via Zamboni 32- Piazza Verdi e la città: una storia di incontro e scontro. Secondo incontro del “Laboratorio Contro-Urbano” con: – Franco Farinelli (Docente Unibo, autore de “Contro l’urbanistica. Saggio di geografia politica”) – Maurizio Bergamaschi (Docente Unibo, autore de […]

La storia di Davide, così come tutte le morti di stato, non va lasciata al dolore della famiglia, ma riguarda tutti e tutte noi. Ma soprattutto vogliamo provare a contestualizzare questo evento all’interno di un quadro più ampio. Affrontare quindi il problema delle periferie. In territori che vedono la mancanza di qualsiasi garanzia e tutela […]

“[…] Franti sorride di fronte a vecchie inferme, a operai feriti, a madri piangenti, a maestri canuti, Franti lancia sassi contro i vetri della scuola serale e cerca di picchiare Stardi che, poverino, gli ha fatto solo la spia. Franti, se diamo ascolto ad Enrico, ride troppo: il suo ghigno non è normale, il […]

Di seguito il comunicato del C.U.A. che ritorna sull’azione di stamattina e rilancia i prossimi appuntamenti di opposizione all’ideologia e alla pratica bellica in fieri: Risale al 14 febbraio l’ultima vergognosa fatica di Angelo Panebianco, noto barone Unibo ed editorialista del Corriere della Sera, in cui egli si chiede se “noi italiani” saremo […]