
Con stupore scopriamo che il pacioso Giampiero Calzolari, nonché numero uno dei cooperatori bolognesi, nell’assemblea di fine anno dice che gli ribolle il sangue quando legge gli striscioni portati in piazza dai facchini che sostengono che la lega coop è uguale alla mafia. Sicuramente la fantasia dei lavoratori alcune volte riduce, semplifica il proprio modo […]

Il baluardo della vita e del confronto democratico la maggior parte dei facchini lo conoscono bene, lo hanno vissuto sulla loro pelle, con l’umiliazione e il dolore provato quando sono stati rinchiusi in un CIE o in un CARA, e hanno patito quelle stesse sofferenze fisiche e psicologiche che oggi indignano l’opinione pubblica guidata dal […]

All’interno da tre settimane avevano trovato alloggio una serie di bisogni reali degli studenti. Era infatti stato installato il server di DataStorm, il progetto di una nuvola autogestita dov’è possibile condividere e scaricare testi universitari e non, era stata messa a disposizione una macchinetta del caffè a offerta, dopo il rincaro del 100% delle macchinette […]

Oggi nella cittadella universitaria de La Sapienza di Roma si sono materializzate le contestazioni alla presenza del premier Letta e del presidente della repubblica Napolitano ad un convegno su ambiente e territorio, che hanno preferito di conseguenza non farsi vedere. In tempi di crisi e austerità che colpiscono con forza anche studenti e precari è […]

Mentre riceviamo foto e materiali che raccontano la giornata di boicottaggio contro la Granarolo in numerose città italiane, pubblichiamo la cronaca della giornata di lotta bolognese. L’impressione è che la campagna ormai non si è fermata nella giornata di ieri maproseguirà fino al fine settimana come ci suggerisce l’attenzione che sta ricevendo un pò ovunque […]

Autoriduzione a 3 euro per un pasto completo (primo, secondo, acqua e pane) oggi per centinaia di studenti e studentesse dell’Unibo contro i 6,85 euro che solitamente “offre” la mensa privata di Piazza Puntoni. Un passaggio deciso e radicale che la campagna #OccupyMensa ha deciso di darsi dopo aver accumulato energie e consenso tramite molti […]

Trasformazioni dell’università e intervento politico antagonista .Negli ultimi tre anni, dopo l’ultima fiammata dei movimenti universitari culminata nel 14 dicembre romano, poco pare essersi mosso negli atenei. Eppure grosse mutazioni sono in atto. Dall’applicazione della famigerata riforma Gelmini al definitivo tramonto del Bologna Process; dall’incisività delle politiche di austerity sulle condizioni di vita all’emersione […]

Come creare saperi e pratiche formative in grado di confrontarsi col tempo presente segnato dalla crisi e dall’impoverimento, nell’ottica di una sua trasformazione radicale? La giornata dell’11 dicembre cerca di muoversi nella direzione del rispondere a questa domanda. Storming Brain è al contempo il parziale esito di alcuni incontri di autoformazione autunnale ed il trampolino […]

After thursday’s occupation of Social Log a new day of action unraveled in Bologna. A mestizo and wildcat march fully representing the Bolognese movements’ composition took the streets yesterday, bringing forward the needs and desires of the various social actors participating in it. Who decides on public spending? The urgence to answer this question from […]

Corteo selvaggio e meticcio quello di oggi, con le prime file del corteo a raccontare la reciprocità tra i facchini in lotta contro il sistema mafioso delle cooperative e gli occupanti di case, tra gli studenti in lotta nei licei e all’università e i comitati contro la costruzione di grandi opere inutili, tra i militanti […]