
I facchini in appalto alla Granarolo non possono più scioperare. Non solo a causa della gravissima limitazione imposta dal parere della Commissione di Garanzia sugli scioperi, ma anche perchè in questi giorni sono stati tutti raggiunti dal più grave dei provvedimenti, il licenziamento. Puniti per aver scioperato, puniti per aver raccontato pubblicamente le condizioni […]

“Una disfatta, una resa umiliante, una pagina nera. L’umore dei poliziotti del reparto mobile, arrivati la scorsa settimana a un passo dall’ammutinamento dopo il rifiuto di prestare servizio in piazza Verdi, è quello dei giorni peggiori” e poi sempre dal Corriere di Bologna: “Dietrofront. La forza dovrà essere l’extrema ratio, da usare solo in caso […]

(Pur non partecipando al percorso e al neo-progetto politico cui l’autore dell’articolo fa riferimento , ci sembra ch’esso sollevi questioni di interesse più generale per tutt* gli/le anticapitalist* e come tale meriti di essere letto). Ho trovato singolare che il dibattito di sabato scorso a Bologna abbia di fatto ignorato le straordinarie potenzialità dei due aggettivi […]

More coverage and footage in the Italian section and on the Word Riots 24/h facebook page (thanks for the pic, guys!;) Yesterday in Bologna an open public assembly was called up by the Autonomous University Collective (CUA) in the bustling heart of the university area – the central Piazza Verdi. Its aim was to […]

Dopo poco la celere si schiera ad imbuto proponendo al gruppo di passarci in mezzo per raggiungere la piazza. Gli studenti che erano già aumentati di numero rifiutano con decisione l’umiliazione e il sopruso dal sapore cileno architettato dai dirigenti della piazza. E iniziano gli slogan: “assemblea, assemblea, assemblea!”, “vergogna”, “fuori gli sbirri da piazza […]

Il post di Wu Ming che riportiamo di seguito centra bene alcuni punti cardine della questione. Quali la conferma dell’incapacità del PD prima nel prevenire la promozione della consultazione e del dibattito annesso, che ha raggiunto rilievo nazionale, poi nel mobilitare la propria base sociale nelle direzioni da esso auspicate; dato comunque importante nella roccaforte […]

Dop ..sorvolando, abbiamo assistito ad una forte opera di criminalizzazione anche riguardo le pratiche di piazza: studenti e studentesse avrebbero loro caricato con lanci di bottiglie le forze dell’ordine, che avrebbero solamente reagito e via cosi come in ogni velina già pronta prima che fatti di questo tipo accadano. Eppure video e foto dimostrano il […]

I fatti: intorno alle 19,00 in via Zamboni si stava svolgendo una assemblea organizzata dal C.U.A. a cui erano invitate a parlare della propria esperienza di lotta le lavoratrici delle pulizie Sodexo di Pisa. Poco dopo l’inizio dell’assemblea si sono presentati polizia e carabinieri con l’intento di sciogliere l’assemblea e portare via l’amplificazione. A questo […]

I Si tratta di un attacco frontale a tutto campo che le istituzioni rivolgono alle lotte operaie del settore della logistica mirando dritto alla forma di sciopero praticata dai facchini. Dal punto di vista della lotta si tratta di un provvedimento politico che compatta il fronte istituzioni-padrone ormai allarmato dalla viralità e dalla forza […]

La data era stata lanciata a livello transnazionale dall’HubMeeting di Lubiana che aveva espresso la necessità di trovare un nuovo momento di mobilitazione che avesse la capacità di ricomporre tutti i soggetti su cui grava il peso della crisi ed è stata attraversata da molteplici lotte che si sono riconosciute nell’individuazione di una controparte comune: […]