InfoAut

banche

Immagine di copertina per il post

Banche e risparmi: l’attacco di Renzi alla classe media?

Arriva purtroppo il suicidio di un pensionato, Luigino D’Angelo, che per effetto del decreto ha perso tutti i suoi risparmi a cui si aggiunge il caso Boschi. In pochi giorni, assistiamo forse al primo momento di vera difficoltà del governo Renzi. Il Presidente del Consiglio prova a correre ai ripari, va a “Porta a porta” […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Obbligazioni e subordinati

Tra un presepe mancante ed una cospirazione contro Valentino Rossi pare che nessuno abbia avvertito gli italiani che (anche grazie alla famigerata legge sulle banche popolari varata il marzo scorso da questo governo), negli ultimi anni le banche si sono in larga parte trasformati in società per azioni: di rimando trasformando risparmiatori e depositari in […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Decreto salva-banche: mors tua vita mea

In questi anni ci hanno sempre raccontato che il sistema bancario italiano era sano, che non ci sarebbero stati problemi per i risparmiatori, anche se dall’inizio della crisi in poi i salvataggi per le banche europee ci sono sempre stati e l’iniezione di liquidità (Quantitative Easing della Bce) metteva al riparo gli istituti di credito. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sotto il segno del Mattone

Alberto Ziparo (Professore Associato in Pianificazione Urbanistica all’Università degli Studi di Firenze) ha condotto per conto dell’Istat un dettagliato rapporto sull’entità del patrimonio immobiliare inutilizzato nel nostro paese. Ne emerge un quadro sorprendente e distopico al tempo, dove all’abbondanza di alloggi vuoti e inutilizzati corrisponde una politica urbanistica e del territorio che spinge a una […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#BlocBce: Napoli accoglie banche e Troika

A Napoli oggi campeggia una sola parola: Jatevenne! É il grido con cui la città partenopea si appresta ad accogliere il vertice del direttivo Bce che si terrà stamattina a Capodimonte, subito sopra Napoli. I presidenti delle banche centrali capeggiati dall’italiano Mario Draghi si riuniranno fra poco per fare il punto sulle politiche finanziarie europee […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Decreto Imu-Bankitalia: a lezione dal capitale fittizio

  Come ha sitetizzato bene l’economista Loretta Napoleoni (vedi link sotto): «Il governo Letta ha concesso alla Banca d’Italia di usare 7,5 miliardi di euro delle riserve statutarie per aumentare il proprio capitale. Le riserve statutarie sono in monete estere ed appartengono al patrimonio dello Stato, non al capitale della banca centrale. Bankitalia gestisce questo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il colpo di Stato di banche e governi

Il tracollo finanziario di questi anni non è dovuto a un incidente del sistema ma è il risultato dell’accumulazione finanziaria perseguita ad ogni costo per reagire alla stagnazione economica di fine secolo. Riprendiamo (dal sito di Sbilanciamoci)  l’introduzione al libro del sociologo Luciano Gallino, “Il colpo di Stato di banche e governi”   La crisi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa: studenti medi verso un autunno di lotta

Un’azione simbolica che è andata a colpire una banca, proprio a significare che nelle scuole non c’è spazio per l’alta finanza e per gli enti privati che vorrebbero smantellare il mondo dell’istruzione. Gli studenti hanno affisso davanti all’entrata della banca uno striscione che recitava ‘se i privati occupano le nostre scuole noi occupiamo tutto’; nel […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Studenti No Tav bloccano la Sanpaolo di Susa

Studenti e studentesse No Tav Contro crisi e austerità, riprendiamoci scuole e città. Guarda il video dell’iniziativa: da notav.info