I movimenti sociali che hanno dato vita alla sollevazione di ieri, conclusasi con l’assedio ai palazzi del potere e l’acampada a Porta Pia, questa mattina si sono confrontati in un’assemblea pubblica a cui hanno partecipato con diverse centinaia di persone. Tutti gli interventi hanno parlato di una mobilitazione che, nonostante i media mainstream hanno […]
La criminalizzazione preventiva del 19 ottobre ha raggiunto picchi estremi, e forse l’homepage dell’Huffington Post che apre il nostro articolo ne è un simbolo. Un corteo che faceva paura, che doveva fare paura, ha visto commentatori da salotto e giornalisti che frequentano le sale stampa delle questure scatenati nella rappresnetazione di una giornata che […]
Ripartiamo da Piazza San Giovanni. Una piazza che il 15 ottobre 2011 fu una tomba per il ceto politico, quello istituzionale e di movimento, travolto da un’espressione di antagonismo sociale irriducibile alle forme della rappresentanza. I due anni successivi hanno confermato che non era una fiammata episodica, ma un punto di non ritorno. Allora doveva […]
Ma chi controlla i media? Diciamo meglio: che cavolo ha in testa chi li governa? Lo spettacolo mediatico intorno al 18 e 19 ottobre è stato così indegno che persino un signore perbene e molto governativo come Enzo Foschi, capo segreteria del sindaco di Roma Ignazio Marino ed esponente del Pd romano, è stato costretto […]
Le due giornate romane si sono chiuse in modo molto positivo, con tanta partecipazione nonostante le difficoltà logistiche, il terrorismo mediatico e il tentativo di Trenitalia di boicottare la manifestazione. Il corteo del 18 Ottobre Invece il bilancio dei due giorni di cortei e di “accampate” (mentre scriviamo a Porta Pia è sempre in atto) […]
LIBERI TUTTI – LIBERE TUTTE! Raggiungeteci a Porta Pia!! Assediamo i palazzi del potere!!
Un primo commento: è stata una grande giornata di mobilitazione. Almeno 100,000 persone hanno manifestato contro l’Austerity e le politiche del governo Letta, nonostante il clima di paura creato ad arte dai media per scoraggiare la partecipazione al corteo. Ma come da copione, adesso inizia a circolare la trita e ritrita boiata sugli “infiltrati”. Dobbiamo […]
Ogni giorno ci ripetono che non ci sono più spazi per gli studenti all’università, per mancanza di fondi ci chiudono aule e biblioteche, spariscono corsi di laurea per il blocco del turn over dei docenti, costruiscono tendostrutture al centro del pratone per ospitare le lezioni sottraendo spazi ad aggregazione e socialità, mentre dentro le mura […]
Ci siamo. Stiamo per entrare nella settimana che ci condurrà alla sollevazione generale di Roma, giornata che come ripetiamo ancora una volta non dovrà essere evento, bensì un volano di mobilitazione da riportare nei territori per portare con ancora più forza l’attacco a tutte le declinazioni dell’austerity e del ricatto permanente che gravano sulle nostre […]
La lotta per la casa e di resistenza agli sfratti, quella dei e delle migranti che da mesi occupano l’ex Moi, quella sui saperi e per la riappropriazione di spazi all’interno dell’università, il movimento No Tav sono alcune tra le tante esperienze di resistenza quotidiana che sono state portate nel dibattito dell’assemblea con la volontà […]