InfoAut

argentina

Immagine di copertina per il post

Scontri a Néuquen in Argentina contro il ‘gas de chiste’

E cosi circa 5mila persone, fra cui gli operai della Zanon Fasinpat (fabbrica di ceramica di 450 lavoratori che da 12 anni autogestiscono l’azienda), hanno manifestato accogliendo l’appello di una decina di organizzazioni che hanno aderito alla giornata di mobilitazione. La risposta governativa é stata una repressione selvaggia: gas lacrimogeni, pallottole di gomma, cariche, arresti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Abuelas de Plaza de Mayo: ‘Abbiamo trovato un altro nipote, il 109’

Ad aprile di quest’anno, Pablo è stato contattato da membri di Abuelas e circa un mese fa ha volontariamente acconsentito di fare l’esame immunogenetico che è riuscito a determinare, per il 99,99 per cento, la sua appartenenza al gruppo familiare Athanasiu Laschan. I suoi genitori Frida Laschan Mellado nacque il 10 agosto 1947 in Cile. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli operai della Zanon incontrano quelli della Vio.Me.

In serata c’è stata una manifestazione pubblica al centro di Lavoro di Salonicco con relatori R. Godoy e un rappresentante dell’Unione degli operai della Vio.Me. Com’era previsto, all’operaio della Zanon sono state fatte decine di domande, mentre nel suo discorso ha sottolineato che “non possiamo parlare di anticapitalismo, se allo stesso tempo non lottiamo da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Videla, quanta ipocrisia

Hebe de Bonafinipresidenta AsociaciónMadres de Plaza de Mayo

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina, repressione a Famatina

: “Tutto è stato molto organizzato, sia dalla polizia che dai tiratori del governatore Luis Beder Herrera, che da tempo sta provocando e incitando alla violenza, ignorando la volontà della gente e dicendo che a La Rioja le miniere si faranno sì o sì”. Anche ieri era stata organizzata una presentazione cittadina per chiedere il […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Argentina. Spia della polizia infiltrata a Agencia Walsh

Dopo aver scoperto che Américo Alejandro Balbuena si infiltrò nell’Agenzia Walsh per fare attività di spionaggio, le organizzazioni sotto firmanti convocano una conferenza stampa per il prossimo martedì 7 maggio, alle 15.00, in Carlos Calvo 2499 (angolo Alberti), locale della CORREPI (http://correpi.lahaine.org). Américo Alejandro Balbuena, ufficiale dei Servizi Segreti della Polizia Federale entrò nel 2002 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina, ex dittatore Videla: “Chiesa fornì consulenza per uccisione dei desaparecidos”

Come già emer­so, la Chie­sa cat­to­li­ca fin dai pri­mi anni del re­gi­me sa­pe­va del­le bru­ta­li re­pres­sio­ni di dis­si­den­ti. E man­ten­ne rap­por­ti stret­ti con i mi­li­ta­ri al po­te­re. Ma Vi­de­la con­fer­ma non solo que­sto, ma che la Chie­sa offrì i suoi “buo­ni uf­fi­ci” al go­ver­no per in­for­ma­re del­la sor­te atro­ce dei de­sa­pa­re­ci­dos esclu­si­va­men­te quel­le fa­mi­glie che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: assalti ai negozi ed espropri di massa

Ieri i poveri di questa città hanno interpretato a loro modo la fine del monde, o se si preferisce, voluto partecipare anche loro alla follia consumistica delle feste natalizie. Centinaia di manifestanti con il viso nascosto sono entrati nei supermercati e grandi negozi della città e li hanno letteralmente svaligiati, le poche forze dell’ordine presenti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Argentina lotta per raccontare la storia di Marita Verón

La vicenda di “Marita” comincia 10 anni fa, il 3 aprile 2002, quando viene sequestrata nella sua città, San Miguel de Tucumán (nell’Argentina settentrionale), mentre si recava ad un esame medico. Aveva 23 anni e una figlia di 3. Da allora sua madre, Susana Trimarco, e sua figlia non hanno mai smesso di cercarla. Vari […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Le battaglie delle donne argentine per la legalizzazione dell’aborto

La battaglia per la legalizzazione si sta muovendo, da un lato, su un piano istituzionale: dal 2007 a oggi la richiesta di legalizzazione è stata già bocciata diverse volte ma gli ultimi sviluppi a livello legale fanno ben sperare per il futuro; dall’altro, diversi gruppi di donne si adoperano quotidianamente per fornire strumenti alternativi alle […]