Un saccheggio iniziato ai tempi delle grandi privatizzazioni del ’93-’99, periodo in cui l’azienda era stata scalata dall’iberica Repsol (a sua volta espressione di banche di banche ed enti istituzionali spagnoli, e partecipata dalla petrolifera messicana PEMEX) dopo essere stata artificialmente esposta ad altissimi livelli di indebitamento dalla propria dirigenza e svenduta in base […]
Un ottimo articolo di petrolio.blogosfere.it sull’infamia, linguistica prima ancora che politica, di un certo modo di raccontare le cose di questo mondo. Monti protesta con l’Argentina. E a noi tocca un’informazione ridicola e un linguaggio da terza elementare. Appena ieri si è parlato della ri-nazionalizzazione della compagnia petrolifera argentina ad opera della Presidenta Cristina Kirchner. […]
Nel dicembre 2001, dopo venticinque anni di indebitamento e di corruzione, l’Argentina crollò. Era stata annunciata la sospensione della convertibilità alla pari peso-dollaro, e per evitare che i risparmiatori svuotassero i propri conti correnti vennero congelati i depositi bancari, mentre i grandi capitali erano già tutti al sicuro all’estero. La rabbia esplose: banche assaltate, supermercati […]
In Argentina, l’educazione è obbligatoria dai 5 anni di età fino alla scuola superiore secondaria completa. Sotto l’amministrazione antipopolare di Carlos Meném, si provincializzò la responsabilità statale dell’insegnamento, primo passo per la municipalizzazione dell’educazione che serviva come tappa di transito alla privatizzazione del sistema scolastico. Allora, i docenti si radunarono a turni di fronte al Congresso per […]
Quattro morti e 60 feriti, questo il bilancio dello sgombero effettuato dalla polizia argentina giovedì 28-luglio nel comune di Libertador General San Martin, provincia di Jujuy, nel nord del paese. Circa 700 famiglie organizzate dalla Corriente Clasista y Combativa(CCC), una organizzazione di base dei lavoratori e disoccupati argentini vicina al Partito Comunista Rivoluzionario*, occupavano da […]