26.857.452 = 57 % di votanti 25.514.580 = 95 % di SI Un plebiscito di S I mai raggiunto nei referendum ,con il quorum vinto dopo 15 anni ! RISULTATI INEQUIVOCABILI : CON IL QUORUM AL 57% E I SI OLTRE IL 95% I REFERENDARI SONO MAGGIORANZA ASSOLUTA NEL PAESE ! Netta e inconfutabile la […]
Nel leggere ed ascoltare, in questi giorni, i commenti e le aspettative pre-voto dei tanti che si sono spesi per i referendum contro la privatizzazione dell’acqua e per il rifiuto dell’energia nucleare si percepisce pure la meraviglia di un lavoro certosino che ha incrociato – irrimediabilmente e coscientemente! – una realtà italiana in sommovimento, puntellata […]
Nel 2000, la privatizzazione dell’acqua in Bolivia offrì uno spettacolo degno del Guinness dei primati. Nella regione boliviana di Cochabamba l’acqua fu privatizzata, compresa l’acqua della pioggia. Ci fu allora un’insurrezione popolare, e la sommossa cacciò dal paese l’impresa californiana che aveva avuto l’acqua in regalo, con pioggia e tutto, e aveva portato le tariffe […]
“Coordinamento Beni Comuni” – Bologna e provincia e Dans la Rue presentano: PROTAGONISTI: I TERRITORI ACQUA E NUCLEARE VANNO IN SCENA Un ciclo di incontri promosso dal “Coordinamento Beni Comuni”, in collaborazione con Dans la Rue, che è occasione per conoscere e conoscersi, per intavolare una discussione attorno ai Beni comuni, verso un Giugno […]
DALLE CENERI DI CERNOBYL, PRESENTE LA CATASTROFE DI FUKUSHIMA, ALLA MOBILITAZIONE PER VOTARE SI AI REFERENDUM CONTRO IL NUCLEARE E PER L’ACQUA BENE COMUNE . Il 25° di Cernobyl è stata una giornata di straordinaria partecipazione antinucleare in molte località italiane. Già sabato 23 aprile si erano tenuti significativi cortei a Trino Vercellese e Caorso […]
Su tutta l’estensione della provincia, dalla bassa agli appennini passando per la città di Modena, possiamo contare progetti di piccole e grandi opere tutte volte a devastare il territorio: il deposito di gas di Rivara, la costruzione della centrale di biomasse e la pedemontana nella bassa modenese, l’inceneritore e distruzione di parchi all’interno della città di Modena, […]
Stamani a Roma, l’iniziativa davanti a Montecitorio dei Comitati “acqua-nucleare” richiedenti l’accorpamento ha ottenuto visibilità e ascolto sociale. Purtuttavia , il governo per bocca del Ministrio degli Interni si ostina a negare la legittimità costituzionale del voto in un’unica tornata elettorale. Non demordiamo, almeno fino al 12 marzo – giornata di mobilitazione nazionale per la […]
Guido Ambrosino per Il Manifesto Seppure di misura, il comitato berlinese contro la privatizzazione dell’acqua l’ha spuntata. Al referendum di domenica 665.713 berlinesi, pari al 27 per cento degli elettori, hanno approvato la proposta di legge che impone di pubblicare tutti gli accordi relativi alla parziale privatizzazione dell’acqua, accordi che dal 1999 garantiscono […]