InfoAut

8 dicembre

Immagine di copertina per il post

NoTav. L’ ANPI per l’8 dicembre: “Ogni tempo ha il suo fascismo”

8 dicembre 2005: la popolazione valsusina in lotta si autoconvoca a Susa con il sostegno di decine di migliaia di persone per una grande, partecipata e compatta manifestazione in risposta al vigliacco pestaggio di Venaus di due notti prima, con il quale le forze dell’ordine avevano massacrato di botte tutti i presenti – ragazzi, donne, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: un 8 dicembre di lotta!

8 dicembre in Valsusa, una data importante per il movimento e per i tanti no tav che quest’oggi sono scesi per le strade e per i sentieri della propria valle. Il doppio appuntamento lanciato dall’ultima assemblea popolare ha regalato a tutti una giornata di emozioni. Sono circa 300 i no tav che si presentano al […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. Migliaia di fiaccole in marcia per resistere ancora

La fiaccolata è partita e tornata dall’ospedale di Susa, che la Regione Piemonte vorrebbe chiudere definitivamente, grazie anche alla complicità di qualche politico che risiede in Valsusa, ma si sa il territorio lo difendono solo i notav. Era l’8 dicembre del 2005 e tante cose sono cambiate. Ci hanno incarcerato, denunciato in migliaia, processato per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Per Yuri, un vero valsusino

Pubblichiamo di seguito una bella lettera indirizzata al giovane notav colpito al volto da un lacrimogeno l’8 dicembre scorso durante l’assalto alle reti del non-cantiere della Maddalena. La vicinanza e la semplicità con cui in queste righe viene rappresentata un’intera comunità che lotta per la sua terra bastano da sole a cancellare tutte le costruzioni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I No Tav tagliano ancora le reti!

Oggi pomeriggio centinaia di No Tav sono tornati alla baita in Clarea e tutt’ora stanno circondando le reti, tagliandone ampi tratti. Lo si era detto durante la conferenza stampa convocata dal movimento No Tav per denunciare la violenza subita nella giornata dell’8 dicembre e rilanciare il proseguo della mobilitazione: non saranno il perpetursi della violenza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Determinazione. L’8 dicembre valsusino attraversato dagli studenti

Per raccontare come abbiamo vissuto questa grande giornata di lotta vorremo partire da alcuni elementi che, meglio di altri, riescono a riassumere i fatti. In primis il fatto che migliaia di persone, a Giaglione e a Chiomonte, si sono ritrovati e hanno iniziato a marciare sui sentieri e sulle mulattiere, sapendo di violare il divieto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’8 dicembre? Può succedere sempre!

A scanso di equivoci è meglio ricordare che l’8 dicembre del 2005 il Movimento Notav liberò Venaus dalla presenza del cantiere installato prima con l’inganno e poi con lo sgombero del presidio di Venaus dalle forze dell’ordine.Con la neve, nella data in cui nel 1943 i partigiani della Valle giurarono la resistenza in armi per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 dicembre 2005 – 8 dicembre 2011, la resistenza continua

Nel giorno dell’anniversario della ripresa della piana di Venaus, il movimento No Tav risponde alla militarizzazione della valle con 4 straordinari giorni di impegno e presenza. Reti, Muri, Forze dell’ordine non ci fermano e non ci fermeranno: CONTINUIAMO A DENUNCIARE E A OPPORCI PACIFICAMENTE E CON DETERMINAZIONE ALLA VERGOGNOSA MILITARIZZAZIONE DELLA VALLE CON ALTI COSTI […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Assemblea del popolo No Tav in vista dell’8/12

Ieri sera una partecipatissima assemblea popolare ha discusso le iniziative da programmarsi in vista del mese di dicembre, nel segno della lotta notav. Il palanotav di Bussoleno era gremito di attivisti che per oltre tre ore si sono alternati in un confronto ampio su quella che è la fase della lotta no tav e i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 dicembre 2005/2010 (Ma l’8 dicembre può succedere sempre!)

Due giorni resistenti (7-8 dicembre 2010) Una due giorni di appuntamenti fitti ed importanti in valle di Susa. L’8 dicembre è una data che in questi luoghi ha segnato il cammino di un popolo e il destino di molte vite. L‘8 dicembre ’43 giurarono alla Garda, frazione di san Giorio di Susa, i partigiani che […]