InfoAut
Immagine di copertina per il post

NO al NUCLEARE

1 dicembre 1985-1986

Sfoglia “Seconda centrale nucleare in Piemonte” e “Crescentino – Marcia antinucleare Domenica 24 marzo“:

Sfoglia “Nucleare NO – 1985” e “NO Nucleare – 1986“:

Sfoglia “Ora e sempre NO al Nucleare” e “Collettivo Comunista Autonomo – No al Nucleare“:

Manifestazione a Trino Vercellese – 1986:

Presidio il 4 gennaio 1985 sotto il consiglio regionale a Torino dove volevano deliberare il nuovo sito per la centrale nucleare a Trino Vercellese:

Sfoglia “PoUno/Notizie – Marzo 1986” e “PoUno/Notizie – Luglio 1986“:

Sfoglia “PoUno/Notizie – Settembre 1986” e “PoUno/Notizie – Novembre 1986“:

Sfoglia “PoUno/Notizie – Aprile 1987“:

Sfoglia “Eppure soffia – 1984“, “Eppure soffia – 1985“:

Sfoglia “Zona smilitarizzata” e “Eppure soffia – 1986“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1971

    Immagine di copertina per il post

    Rivolta ad Attica

    Il Penitenziario di Attica si trova nella parte settentrionale dello stato di New York. La rivolta di Attica ebbe inizio la mattina di giovedì 9 settembre 1971 e si concluse quattro giorni dopo, sotto i colpi delle armi da fuoco delle forze di polizia che uccisero 29 detenuti e 10 ostaggi e ferirono 89 persone. […]

  2. 1976

    Immagine di copertina per il post

    Muore Mao Tse Tung

    “Un comunista deve essere di ampie vedute, sincero, leale e attivo, deve mettere gli interessi della rivoluzione al di sopra della sua stessa vita e subordinare gli interessi personali a quelli della rivoluzione; sempre ed ovunque, deve essere fedele ai principi giusti e condurre una lotta instancabile contro ogni idea e azione errata ; deve […]

  3. 1984

    Immagine di copertina per il post

    Yilmaz Güney. La via del popolo curdo

    Imrali, una piccola isola della Turchia collocata nel sud del Mar di Marmara, è tristemente nota per essere la prigione di massima sicurezza di un solo detenuto, Abdullah Öcalan il leader del Partîya Karkerén Kurdîstan (PKK).  Da quel carcere nel 1981, tuttavia, un uomo riuscì ad evadere, era un attore e un regista, era un comunista curdo, era Yilmaz Güney che da dietro le sbarre riuscì a dirigere Yol, Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 1982.