InfoAut
Immagine di copertina per il post

Joan Little libera: aveva ammazzato la guardia carceraria che l‘ha stuprata

27 agosto 1974

Il 27 agosto 1974, Joan (Jo-Ann) Little si trovava nella prigione della contea di Beaufort a Washington, nella Carolina del Nord. La piccola donna nera di ventidue anni era stata incarcerata per due mesi mentre aspettava la sua udienza in tribunale con l’accusa di violazione di domicilio. Quella notte, il carceriere bianco sessantaduenne Clarence Alligood entrò nella sua cella con il rompighiaccio in mano, con l’intenzione di costringere Little ad atti sessuali. In un atto di legittima difesa, Little ha pugnalato Alligood con il rompighiaccio per ferirlo e scappare. La piccola fuggì mentre il suo potenziale aggressore moriva dissanguato.

Non estranea agli stereotipi sulle donne nere, Joan Little sapeva come sarebbe apparsa la scena. Alcuni l’avrebbero etichettata come Jezebel e affermerebbero che lei “lo stava chiedendo”. Altri suggeriscono che nessuna donna rispettabile sarebbe stata in prigione, o in questa posizione, in primo luogo. Little si è nascosto nella zona circostante per poco più di una settimana. Nel frattempo, lo Stato l’ha etichettata come fuggitiva e assassina. I funzionari hanno anche emesso un mandato di arresto per lei. In una scena che rispecchiava la caccia all’uomo di Angela Davis appena due anni prima, le autorità statali e federali avevano creato una rete per catturare Little. La polizia locale l’ha arrestata il 7 settembre per omicidio di primo grado. Quarantotto ore dopo un grand jury l’ha incriminata per omicidio. L’anno successivo Little venne processato. Se condannata rischiava la camera a gas.

Il caso ha acceso il movimento “Free Joan Little”, con i sostenitori che hanno costruito un fronte politico che ha unito attivisti disparati sotto un’ampia coalizione. Angela Davis si è espressa a sostegno di Little, sottolineando il suo diritto all’autodifesa e incriminando il complesso industriale carcerario razzista e sessista. Davis affermò che, sebbene Little fosse sfuggita alla presa di Alligood, era stata “veramente violentata e offesa molte volte dalle istituzioni sfruttatrici e discriminatorie di questa società”.   Bernice Johnson Reagon, cantante e membro del Comitato di coordinamento studentesco non violento (SNCC), ha creato la canzone di libertà “Joan Little”, che è diventata l’inno del movimento. Altre donne nere più vicine a casa, come la studentessa di giurisprudenza della Duke University Katherine Galloway, lavorarono alla difesa di Little. La famosa leader dei diritti civili Rosa Parks ha formato una sezione locale del “Joanne Little Legal Defense Committee” a Detroit.

Anche gli uomini neri difesero Little. Maulana Karenga, meglio conosciuta per aver creato l’Organizzazione degli Stati Uniti e la festa afroamericana di Kwanzaa, ha invitato il pubblico ad “accettare e sostenere il resoconto [di Little] di ciò che le è successo” e a “rifiutare la versione del suo oppressore”.  Il reverendo Ralph Abernathy, leader della Southern Christian Leadership Conference (SCLC) di Martin Luther King Jr., ha offerto una toccante dichiarazione di sostegno al diritto delle donne nere all’autodifesa durante una protesta davanti al tribunale della contea di Beaufort. Anche il leader del Newark Black Power e poeta delle Black Arts Amiri Baraka si è espresso a sostegno di Little e delle sue azioni.

Durante quello che il Chicago Tribune definì il “processo del decennio”, i pubblici ministeri, com’era prevedibile, attaccarono la rispettabilità e la credibilità di Little. Eppure, proprio come le coraggiose donne nere si fecero avanti nel processo di Holtzclaw, le altre donne nere vittime di Alligood, tra cui Ida Mae Roberson e Phyllis Ann Moore, testimoniarono la sua storia di violenza sessuale. La loro testimonianza ha fatto pendere la giuria a favore di Little. Dopo aver deliberato per poco più di un’ora, la giuria ha votato per assolverla dalle accuse.

Come ha fatto Little a ottenere un sostegno così ampio durante un movimento noto per la sua spavalderia maschile e il suo sessismo? Gli attivisti hanno scoperto che il caso di Little incarnava gli ideali del potere nero. La sua esperienza non solo spiegava l’effetto sistemico dell’intersezione di sistemi di oppressione come il razzismo, il sessismo e il complesso carcerario-industriale; è stato anche un altro toccante esempio della continua brutalità estrema della polizia. Il caso di Little ha amplificato l’affermazione degli attivisti del potere nero secondo cui la politica della rispettabilità minava la liberazione dei neri. Era anche un modo per sostenere le loro richieste per il diritto degli afroamericani all’autodifesa e all’autodeterminazione.

Se il caso di Little ha mostrato come la violenza sessuale sulle donne nere sia l’epicentro di molti sistemi oppressivi, allora il movimento “Free Joan Little” illustra come schierarsi a sostegno di queste donne possa essere un modo per affrontare questioni come la brutalità della polizia, il razzismo, il sessismo, una mentalità distorta. sistema giudiziario e penale e politiche di rispettabilità.

Guarda “Joan Little”:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Karengastupro

Accadeva Oggi

  1. 1914

    Immagine di copertina per il post

    Ines Oddone Bitelli

     Il 20 maggio 1914, cent’anni fa, moriva di peritonite acuta all’Ospedale Civico di Gallarate Ines Oddone Bitelli, maestra elementare a Gallarate e Crenna. Aveva 40 anni. Ines rientra in quella categoria di persone che la storia “ufficiale” vorrebbe mettere ai margini: troppo avanzata per il suo tempo. Forzando i paralleli della storia potremmo dire: un’eretica […]

  2. 1929

    Immagine di copertina per il post

    Nasce Francesco Berardi

    Il 20 maggio 1929 nasce a Terlizzi, in Puglia, Francesco Berardi. Giovanissimo si trasferisce a Genova dove entra nell’Italsider di Cornigliano, nel reparto zincatura nel 1956. Negli anni sessanta comincia la sua militanza, prima con un’esperienza nel PCI, poi negli anni settanta con l’entrata in Lotta Continua. Deluso dall’esperienza in Lotta Continua, Berardi, viene descritto […]

  3. 1944

    Immagine di copertina per il post

    Liberazione di due partigiani

    Casciano di Murlo, liberazione di due partigiani catturati dai fascisti.   A scrivere è ” Serpente “, il sottotenente lucano Pasquale Plantera, caposquadra partigiano della Brigata ” Spartaco Lavagnini ”, comunista. … ‘’Viro’’ mi comunicò che il Comando aveva deciso che io partissi immediatamente con una trentina di uomini alla volta di Casciano per tentare […]