InfoAut
Immagine di copertina per il post

Voghera, corteo contro le carceri

||||

Per il giorno 9 luglio del 1983 veniva indetta a Voghera dai Comitati contro la repressione, dal coordinamento delle realtà dell’Autonomia Operaia, dai familiari dei detenuti, dal Partito Radicale e da molti avvocati, giornalisti e singoli democratici una manifestazione nazionale contro le carceri speciali, la dissociazione e l’articolo 90.

L’intento della mobilitazione era quello di protestare contro le supercarceri che sottoponevano i detenuti a condizioni di vita estreme al limite dell’annientamento psicofisico. A Voghera vi era infatti una di queste strutture, quella femminile.

Al corteo però, che doveva svolgersi pacificamente, venne vietato di partire e intorno alle 16 la celere ebbe l’ordine di caricare preventivamente i manifestanti raggruppati in Piazza Meardi per evitare che dessero vita al corteo.

A quel punto per le vie di Voghera si scatena una vera e propria caccia all’uomo da parte della Polizia che per almeno quattro ore inseguì i manifestanti per ogni vicoletto.

Furono più di trecento i partecipanti fermati e schedati in questura, cinquantaquattro quelli denunciati e successivamente processati e due quelli arrestati.

Inoltre tre compagni di Roma, Valeria Scialabba, redattrice di radio Onda Rossa e sorella del compagno Roberto ucciso dai NAR a Roma, Eleonora Gianmarco e Stefano Latrella che erano giunti a Voghera per il corteo rimasero vittime di un assurdo incidente stradale.

Così descrive la giornata un militante dell’Autonomia milanese: “…Per questo motivo il 9 Luglio 1983 la realtà che ha dato vita al convegno del Cristallo, con l’adesione dei Comitati contro la Repressione, indice una manifestazione a Voghera, dove era sorto il primo carcere speciale, contro l’articolo 90 e contro la differenziazione all’interno del carcere. Faceva un caldo bestiale. Molti manifestanti non erano stati fatti partire. Due o tre pullman bloccati a Pavia, molti vagoni ferroviari vennero deviati.

Chi riuscì a concentrarsi nella piazza principale di Voghera trovò ad aspettarli 5.000 poliziotti. Una cosa mai vista, neanche negli anni Settanta.

“Hanno iniziato subito a caricarci. E’ finita con 330 fermi. Hanno caricato per quattro ore, eravamo rincorsi in qualsiasi vicoletto. Hanno giocato molto sull’immagine. Hanno caricato con le autoblindo, avevano due carri armati leggeri su ruote. Hanno fatto intervenire i Nocs che incappucciati saltavano dalle autoblindo in velocità, facevano una capriola, ti prendevano alle spalle, ti sbattevano contro il muro, manette e via.

Malgrado le botte, quel corteo era riuscito a smollare la tensione che esisteva all’interno del carcere, aveva quindi ottenuto un piccolo risultato politico…”.

Ascolta l’intervista “35 ANNI FA A VOGHERA MANIFESTAZIONE CONTRO LE CARCERI SPECIALI E LE DURISSIME CARICHE CHE SEGNARONO QUELLA GIORNATA – Radio Onda d’Urto”:

{mp3remote}

http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2018/07/sandro-scarso-e-umbi-su-voghera-corteo-contro-carceri-9-lulgio-1983.mp3

{/mp3remote}

 

Guarda “Montehus filmé en 1907”:

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

carcerivoghera

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Io, sorvegliato speciale

Intervista a Simone Ficicchia, vent’anni, che ha partecipato ad alcune azioni di protesta nonviolenta per il collasso eco-climatico con Ultima generazione e ora la Procura di Pavia ha chiesto per lui un anno di “sorveglianza speciale”, provvedimento riservato a chi è sospettato di avere contatti con la criminalità organizzata, insomma mafiosi e terroristi.
Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Voghera: il razzismo come strumento di governo della provincia

Tempo fa l’omicidio, avvenuto a Voghera, di Younes El Boussettaoui da parte del locale assessore alla sicurezza Adriatici non ci era parso un fulmine a ciel sereno, ma un l’esito inarrestabile di dinamiche sociali che stavamo cercando, attraverso i percorsi di lotta, di analizzare.
Immagine di copertina per il post
Bisogni

Voghera: padrone di casa Carabiniere caccia di casa una famiglia in assenza di sfratto

Mina, con i suoi tre figli piccoli, è stata cacciata di casa, in assenza di sfratto, dal proprietario dell’immobile, un membro dell’Arma dei Carabinieri, ormai più di un mese fa, ma nulla è stato fatto dal Comune di Voghera per sbloccare la situazione. Il senso di impunità che circonda le divise nel nostro paese permette […]
Immagine di copertina per il post
Bisogni

NUMERI E STORIE DELLA TORTURA NELLE CARCERI ITALIANE

di Sandra Berardi* da Malanova.info Cos’è la tortura? Generalmente indica qualsiasi sevizia o atto di crudeltà finalizzata ad ottenere una confessione o altra dichiarazione utile; o anche fine a se stessa, per mera brutalità, o come forma legale di pena corporale; ma la tortura indica anche qualsiasi forma di coercizione, anche solo morale, avente gli […]
Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prigionieri palestinesi: non è il momento di disperare

La storia dei sei prigionieri politici palestinesi dovrebbe ispirare speranza e azione, non gettarci nella disperazione. Fonte: english version Susan Abulhawa – 12 Settembre 2021 Immagine di copertina: Manifestazione a sostegno dei sei prigionieri palestinesi evasi dalla prigione di Gilboa, a Nazareth l’11 settembre 2021 [Reuters/Ammar Awad] Per quattro giorni, i palestinesi all’interno della Palestina […]
Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le fiamme divampano nelle carceri israeliane mentre è in corso la caccia dei 6 fuggitivi

Un comitato che rappresenta i prigionieri di tutte le fazioni palestinesi ha invitato i detenuti a resistere al trasferimento e ad appiccare incendi nelle loro celle se le guardie cercano di spostarli con la forza. Fonte: english version Laurie Kelmann e Jack Jeffrey – 8 settembre 2021 Immagine di copertina: Palestinesi su una motocicletta decorata […]
Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Giustizia per Youns: Manifestazione a Biella

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo articolo che tratta della manifestazione a Biella di sabato scorso e contiene alcune riflessioni sulla vicenda dell’omicidio di Voghera. Se in generale l’articolo ci pare cogliere alcuni importanti elementi e spunti, dall’altro lato le conclusioni propongono concetti come “umanità” e “società civile” su cui sarebbe necessario discutere ancora rispetto a […]
Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Youns contro il razzismo. Migliaia di persone in piazza a Voghera

Già mezz’ora prima dell’inizio della manifestazione piazza Meardi si va riempiendo e il piccolo marciapiede antistante il bar dove è stato ucciso Youns non riesce a contenere donne e uomini del Marocco, compaesan× di Youns, seconde generazioni, ma anche persone di origine maghrebina e centrafricana. Lì dove sono stati deposti i fiori per Youns parla […]
Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Contro il razzismo sabato in piazza a Voghera

Voghera è una città in provincia di Pavia di 40mila abitanti, di cui circa 5mila migranti, con una nutrita comunità maghrebina, principalmente impiegata in lavori precari o stagionali e nella logistica. Nel corso degli ultimi anni, l’Assemblea per il diritto alla casa di Pavia e provincia ha condotto diverse vertenze in città a causa dei […]
Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

VOGHERA. ASSESSORE LEGHISTA SPARA E UCCIDE UN 39ENNE IN PIAZZA

Si trova ai domiciliari l’assessore alla Sicurezza della Lega del Comune di Voghera (Pavia), Massimo Adriatici, con l’accusa di aver ucciso un 39enne di nazionalità marocchina. Il fatto è avvenuto ieri sera in piazza Meardi e secondo quanto ricostruito lo sparo avrebbe fatto seguito a un litigio. Secondo la versione di Adriatici, l’accusato sarebbe stato […]