InfoAut
Immagine di copertina per il post

Harlem in rivolta

||||

La rivolta di Harlem del 1964 si è verificata tra il 16 luglio e il 22 luglio 1964. E ‘iniziata dopo che James Powell è stato ucciso dalla polizia, dal tenente Thomas Gilligan. Il secondo proiettile di tre sparato dal tenente Gilligan ha ucciso il 15enne afroamericano di fronte ai suoi amici e circa una dozzina di altri testimoni. La sparatoria portò a sei notti consecutive di disordini che hanno interessato New York, in particolare i quartieri di Harlem e di Bedford-Stuyvesant. Durante la rivolte ci furono scontri e attacchi contro i New York City Police Department, atti di vandalismo e saccheggi nei negozi.

Infastidito dalla presenza di giovani studenti sulle sue verande, Patrick Lynch, il portinaio di tre edifici in condominio in Yorkville, all’epoca prevalentemente classe operaia bianca area sulla Upper East Side di Manhattan, rovescio volontariamente verso il basso un secchio d’acqua sulla testa dei giovani e si mise ad insultarli. Gli studenti neri bagnati e arrabbiati hanno cominciato a raccogliere bottiglie e spazzatura e li gettarono al portinaio. “Il tenente Thomas Gilligan, che ha assistito alla scena da un negozio vicino, corse sulla scena e sparo al15enne, James Powell tre volte. Il primo sparo, spacciato come colpo di avvertimento, ha colpito la finestra di un appartamento. Il colpo dopo ha colpito Powell nell’avambraccio destro raggiungendo l’arteria principale appena sopra il cuore. Infine, l’ultimo ha attraversato il suo addome e fuoriuscito dalla schiena.

Secondo il tenente Gilligan il giovane Powell aveva un coltello ma nessun testimone l’aveva visto e quando alzò il braccio destro lo fece come un gesto di difesa.

James Powell abitava nel Bronx e frequentava la Scuola media inferiore sulla East 76th Street.

 Ironia della sorte, la rivolta di Harlem si è verificata solo due settimane dopo che il Civil Rights Act del  1964  era stato approvato dal presidente Lyndon Johnson. L’atto, che vietava la discriminazione basata su razza, colore, sesso, religione e nazionalità, era la misura più ampia mai adottata dalla nazione per garantire la giustizia razziale.

I primi due giorni successivi alla sparatoria hanno visto pacifiche proteste ad Harlem e in altre zone di New York City. Tuttavia, il 18 luglio, alcuni manifestanti sono andati alla stazione di polizia di Harlem, chiedendo le dimissioni dell’agente Gilligan. Gli agenti di polizia erano di guardia fuori dall’edificio e, man mano che le tensioni aumentavano, alcuni tra la folla iniziarono a lanciare mattoni, bottiglie e pietre contro i poliziotti che caricavano la folla usando i loro bastoni.Dai tetti dei palazzi i manifestanti bersagliavano i poliziotti. Quando la notizia dello scontro si diffuse, le rivolte seguirono dapprima ad Harlem e poi si diffusero in Bedford-Stuyvesant, la sezione nera e  portoricana  di Brooklyn.Lancio di molotov e incendi si diffusero. 

La rivolta dei due distretti di New York City è durata sei giorni. Comprendeva l’attacco alla polizia, il saccheggio, il vandalismo e l’incendio di una varietà di aziende locali. Quando la ribellione terminò il 22 luglio, un residente di colore fu ucciso. Ci sono stati più di 180 feriti, 450 arresti e circa $ 1 milione in danni alla proprietà.

La rivolta di Harlem fu l’inizio di una serie di violenti scontri con la polizia in più di una dozzina di città in tutto il Nord, tra cui Filadelfia,  Pennsylvania ; le   città del New Jersey di Jersey City, Paterson ed Elizabeth; così come a Chicago (Dixmoor)  , nell’Illinois , rendendola la più violenta in termini di rivolte urbane dal 1919. Queste ribellioni, così come le proteste per i diritti civili, principalmente nel sud, hanno contribuito a designare l’estate del 1964 come l’estate lunga e calda.

Guarda “HARLEM RIOTS – SOUND”:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Stanza dell’ascolto all’Ospedale Sant’Anna di Torino chiuderà : accolto il ricorso al TAR

A settembre scorso la mobilitazione lanciata da Non Una di Meno aveva raccolto un’importante partecipazione per protestare contro l’apertura della “stanza dell’ascolto” all’interno dell’Ospedale Sant’Anna di Torino

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sentenza Sovrano: lacrime amare per i nemici del movimento No Tav

Nella giornata di ieri è stata depositata la sentenza di primo grado del processo “Sovrano” che ha visto 16 militanti del Centro Sociale Askatasuna, del Movimento No Tav e dello Spazio Popolare Neruda accusati del reato di associazione a delinquere.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lamezia: difendere le persone!

Una comunicazione fulminea, proveniente dalla Sezione Liquidazione Giudiziale del Tribunale di Lamezia Terme, ha spazzato via da un giorno all’altro ogni certezza per 27 famiglie

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mimmo Porcaro – L’Italia al fronte. Destre globali e conflitto sociale nell’era Trump

La tendenza alla guerra delle società capitalistiche è diventato un fatto innegabile, lo vediamo sempre più concretamente; ed è una dinamica che arriva a toccarci sempre più direttamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Escalation bellica planetaria ed i reparti d’élite della NATO si addestrano in Lazio alla guerra nucleare, chimica a batteriologica. A fine giugno si è conclusa l’esercitazione multinazionale “Black Poison 2025”, una complessa attività addestrativa condotta dalla Combined Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence Task Force (CJ-CBRND-TF) della NATO, dal 1° gennaio di quest’anno sotto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]