InfoAut
Immagine di copertina per il post

Giap fonda l’esercito popolare vietnamita

||||

Il 22 dicembre 1944, nella foresta del distretto di Nguyen Binh (provincia di Cao Bang), è stato ufficialmente istituito l’unità di propaganda armata per la liberazione del Vietnam, composta da 3 battaglioni con 34 soldati selezionati e diretti dal generale Vo Nguyen Giap. Questa è la prima grande unità delle forze armate rivoluzionarie e il predecessore dell’Esercito popolare del Vietnam.

Solo 34 persone, con 34 fucili di tutti i tipi, ma sono soldati leali e coraggiosi della guerriglia ” … sono figli di tutti gli strati popolari oppressi. Il loro patriottismo, il loro forte odio per il nemico … li hanno ridotti a un blocco solido che nessun nemico può rompere”. Dopo la cerimonia di costituzione, la squadra ha consumato un pasto senza verdure e sale per sollevare lo spirito e non aver paura delle fatiche, dei sacrifici … dei soldati rivoluzionari, e ha organizzato “la notte di guerriglia” con la popolazione locale per rafforzare la solidarietà tra l’esercito e la popolazione. Testimoniando la nascita di quell’esercito, il generale Vo Nguyen Giap scrisse: “… Il 22 dicembre 1944 alle 17:00, la cerimonia di costituzione si tenne in una foresta tra Tran Hung Dao e Hoang … il nostro sentimento in quei momenti sacri era difficile da descrivere … dimentichiamo che eravamo 34 persone con fucili rudimentali, ma pensavamo che questa fosse una truppa potente che nessun potere poteva sottomettere, ed era pronto a schiacciare il suo nemico … “. Seguendo la direzione “vinci la prima battaglia”, subito dopo la fondazione, il Vietnam Liberation Army aveva abilmente, coraggiosamente e improvvisamente attaccato Phai Khat Fort (alle 17:00 del 25 dicembre 1944) e la mattina successiva (alle 07:00 il 26 dicembre 1944) irruppe nella stazione di Na Ngan, uccise due capi nemici, catturò tutti i soldati, requisi tutte le armi e l’equipaggiamento militare. Durante la guerra di resistenza contro l’esercito americano: l’esercito popolare del Vietnam giocò un ruolo chiave. Con l’offensiva e la rivolta generale della primavera 1975, si concluse con la completa vittoria della campagna di Ho Chi Minh, liberando completamente il sud del Vietnam e riunificando il Vietnam.

“Più veloce, molto più veloce,

più audace, molto più audace,

sfruttando ogni minuto, ogni ora per correre al fronte

per liberare il Sud pur essendo determinato a vincere la vittoria”

(Generale: Võ Nguyên Giáp)

Guarda “This Man Created the Vietnamese People’s Army and Defeated the US and France – Vo Nguyen Giap“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: bulldozer telecomandati contro la resistenza

Nonostante un rapporto di forza incredibilmente diseguale, la resistenza palestinese continua nelle rovine di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Carcere ai Ribell3”: Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Presentiamo il libro “Carcere ai ribell3”, scritto dalle donne del gruppo Mamme in piazza per la libertà di dissenso. Con una delle “mamme” ripercorriamo alcune storie di compagn* e attivitst* che hanno incontrato il carcere nel loro percorso di lotta; raccontiamo delle pratiche di solidarietà portate avanti dalle “mamme” in sostegno dei/delle figli/e e delle […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Asse Carisio-Santhià, la zona di sacrificio piemontese per realizzare la transizione energetica.

Asse Carisio-Santhià, la zona di sacrificio piemontese, con la Valledora, per realizzare la transizione energetica: da area a vocazione agricola e produzioni di pregio a distesa di cave, discariche, impianti per l’economia circolare, un termovalorizzatore e, in ultimo, impianti agrivoltaici. 

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mirafiori: capitale della cassa integrazione

Presidio FIOM fuori dai cancelli di Stellantis. Venerdì 18 Aprile, durante lo sciopero indetto dalla FIOM (unico sindacato oltre ai COBAS a non aver firmato il “contratto ricatto”) dentro gli stabilimenti Stellantis di tutto il territorio piemontese, davanti al cancello 2 di Mirafiori si è radunato un presidio di metalmeccanici e metalmeccaniche. Le rivendicazioni che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli occhi dell’impero sulle Galapagos

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Presentazione del rapporto energia 2024 della Regione Piemonte: qualche riflessione preliminare

Pubblichiamo un’analisi preliminare grazie alla valutazione di Daniele Gamba, attivista del Circolo Tavo Burat e Pronatura di Biella, in merito al Rapporto Energia 2024 della Regione Piemonte, presentato il 15 aprile 2025 dalla Regione stessa.