Continuano a scorrere numerose sui social i racconti delle donne che hanno preso parola nella campagna di denuncia contro le molestie, gli abusi, le violenze e le prevaricazioni maschili. Gli hashtag che circolano sulle nostre home page sono #MeToo ( anche io) e #quellavoltache. Questa campagna prende piede anche in Italia dopo un esperimento nato […]
Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato No al Carbone Brindisi. La mega centrale a carbone di Cerano rappresenta oggi l’esempio lampante del completo fallimento di un modello industriale obsoleto e imposto dal governo centrale contro il volere delle popolazioni. Ci è stata attribuita una vocazione industriale inesistente con la promessa di uno sviluppo mai arrivato e […]
Questa mattina a Bologna, davanti alla sede centrale di Er.Go (Ente regionale per il diritto allo studio) è stata portata alla luce una delle tante conseguenze problematiche legate all’emergenza abitativa che sta colpendo studenti e giovani precari della città in questo autunno. Lo sviluppo forsennato in senso turistico della città, costruito sul settore soprattutto della […]
A pochi giorni dall’annunciata apertura della sede a Cagliari i fascisti del terzo millennio le prendono dagli antifascisti. Secondo quanto si apprende dalla stampa locale martedì notte i militanti di Casa Pound si sarebbero recati nei pressi di viale Fra’ Ignazio, in zona universitaria, forse con l’intenzione di cancellare le scritte che invitavano a partecipare […]
Dopo la vicenda delle studentesse statunitensi stuprate da due carabinieri all’inizio di settembre, negli ultimi giorni sono emersi due nuovi casi di violenza e molestie avvenuti a Firenze: una ragazza ha denunciato di essere stata insultata e strattonata da un gruppo di uomini nel centro storico della città, un’altra di essere stata violentata nella notte […]
Quello appena apertosi a Pechino, nel Palazzo del Parlamento Cinese in piazza Tien An Men, è il diciannovesimo congresso del Partito Comunista Cinese. Il congresso cade ogni cinque anni, e provvede a designare i futuri leader istituzionali ma soprattutto gli indirizzi strategici del PCC per il paese. Il PCC è la più grande organizzazione politica […]
Il cadavere ritrovato ieri sulle rive del fiume Chubut nel distretto di Cushamen in Argentina potrebbe appartenere a Santiago Maldonando, il giovane di 28 scomparso il 31 luglio a seguito degli scontri tra la gendarmeria e la comunità Mapuche di Pu Lof in lotta contro la svendita delle proprie terre da parte dello stato Argentino […]
Ieri sono stati pubblicati su Migrantes i rapporti in merito alla migrazione degli italiani nei paesi europei. La lettura di questi non ha causato, ovviamente, stupore ma, al contrario ci da la misura reale di quanto le conseguenze di anni di riforme contro i giovani e i diritti sul lavoro, stiano effettivamente dando i risultati […]
Dal 1999 il leader kurdo Ocalan è detenuto nel carcere di massima sicurezza di situato sull’isola di IMRALI . Da molto tempo le varie realtà internazionali si mobilitano per la sua liberazione, preoccupati inoltre per le sue condizioni di salute. Nell’isola di imrali il leader kurdo è l’unico detenuto. In ottobre una delegazione di solidali […]
Partendo dalle cronache degli ultimi giorni [l’avviso di garanzia al sindaco di Riace NdR] iniziamo ad indagare il sistema dell’accoglienza in Calabria partendo dall’ ”anomalia” Riace. Analisi che non ha pretesa di essere esaustiva ma che mira a fare emergere alcuni spunti di analisi sui quali costruire una riflessione più accurata e complessiva. Buona lettura… […]