Appello per il corteo contro il G7 del lavoro, dell’industria e della scienza il 30 settembre ore 14:30 largo Toscana (Torino). A fine settembre alla Venaria Reale si riuniranno i rappresentanti di sette tra i paesi più potenti del mondo per discutere di lavoro, industria e scienza. Sono i sette che hanno approfittato della epocale crisi […]
Pubblichiamo il comunicato del Collettivo universitario Autonomo di Bologna in seguito alla mattinata di iniziativa in Rettorato mentre venivano comminate delle sospensioni a degli studenti rei di essere stati protragonisti delle lotte insieme ad altre centinaia e centinaia di persone negli scorsi mesi. Oggi, 19 settembre, siamo tornati in tanti a presidiare il rettorato in […]
Ieri mattina una compagna della rete torinese di Non Una di Meno ha subìto una perquisizione della propria abitazione da parte di agenti della Questura. Al centro dell’indagine il presidio svoltosi lo scorso 12 aprile sotto il tribunale di Torino per denunciare la vergognosa sentenza emessa in relazione a un caso di stupro, quello di […]
Venerdì è stato assolto il poliziotto bianco che nel 2011 aveva ucciso il 24 enne Anthony Lamar Smith a Saint Louis, Missouri. Dopo la lettura della sentenza sono scoppiate le proteste che imperversano da tre notti consecutive nel centro di Saint Louis. Venerdì notte 11 poliziotti sono rimasti feriti, 32 manifestanti sono stati arrestati, mentre […]
In questi giorni con il Campeggio Studentesco No Tav, a Venaus, e la serata di fuochi e Resistenza alla centrale di Chiomonte, si conclude l’estate in Valle. Un’estate che ha visto migliaia di persone arrivare nei terreni a Venaus nel luogo dove doveva sorgere il cantiere tav nel 2005 ma che, grazie al popolo […]
Sono passati 4 anni dalla sera del 16 settembre 2013 in cui Pavlos Fyssas, antifascista, musicista venne ucciso dai fascisti di Alba Dorata nel quartiere di Keratsini ad Atene. I compagni e le compagne non lo hanno dimenticato e non hanno perdonato i suoi assassini. Ieri sera almeno tremila persone si sono ritrovate in piazza […]
Sabato sera un grande corteo femminista ha attraversato le strade di Firenze a seguito degli stupri a opera di due carabinieri. Un’ennesima violenza di genere in cui la parola della vittima viene messa in dubbio, il suo comportamento analizzato e colpevolizzato, moltiplicando distinguo e ipocrisie. Un caso che mostra in maniera dolorosa quanto non […]
Raqqa era la cosiddetta capitale dell’ISIS. Quando le YPJ (Unità di difesa delle donne) ha preso una posizione di primo piano nell’operazione per liberare Raqqa, si sono impegnate a vendicare le donne vittime di massacri. Ora le bandiere del YPJ e YJŞ sventolano nel centro della città di Raqqa. Il 70% della città di Raqqa, […]
Pubblichiamo questo contributo inviatoci da Gennaro Avallone, ricercatore presso l’Università degli studi di Salerno, come primo di una serie di materiali introduttivi alla discussione per il convegno del 3 ottobre a Bologna organizzato dal Laboratorio Crash! intitolato “Città, spazi abbandonati, autogestione” (qui la call). Segnaliamo intro un altro contributo analogo scritto da Pietro Saitta uscito […]
A Tiburtino III tornano in piazza questo sabato le realtà sociali del territorio per parlare dei veri problemi del quartiere. Riportiamo l’appello alla giornata del Nodo Territoriale Tiburtina. Mercoledì 13 settembre centinaia di abitanti del quartiere, realta’ sociali, cittadini e cittadine solidali da tutta Roma sono scesi in piazza per impedire il consiglio municipale straordinario […]