Nel caso vi foste persi l’incontro pubblico, riportiamo qui di seguito – divisa in tre parti – la registrazione completa (sulla pagina Facebook Radio Onda d’Urto è possibile visualizzare, sempre in tre parti, il video dell’incontro realizzato in diretta mercoledì sera): Prima parte, con una breve introduzione e con il primo intervento di Davide – […]
Il popolo shuar non ha lasciato dubbi sulla propria opposizione all’attività mineraria e agli altri mega-progetti nei suoi territori. Come gli altri popoli indigeni, da decenni hanno attivamente resistito all’avanzata delle imprese minerarie e petrolifere. Gli è costato repressione, criminalizzazione e l’assassinio di molti dirigenti. Già nel 2006, gli shuar espulsero gli accampamenti dell’EXSA […]
Il regime di palazzo sta espandendo il concetto di sporca guerra che ha intrapreso.30 mila “guardiani armati di villaggio” stanno per essere dispiegati per essere messi in servizio nelle città in Kurdistan. Il caos e la crisi create dalle politiche della sporca guerra implementate dal regime dell’AKP continuano ad espandersi. Il regime di palazzo ha […]
In questi giorni molte scuole sono inagibili per le condizioni disastrose in cui si trovano gli edifici scolastici della città di Roma. Al rientro dalle vacanze di Natale migliaia di studenti si sono ritrovati con edifici gelidi, pericolanti e situazioni insostenibili. Gli studenti e le studentesse di diverse scuole hanno dato vita a cortei spontanei e a […]
Aggiornamento ore 14.00: In più di 100 rifugiati invadono e occupano la mostra di Ai Weiwei a Palazzo Strozziore 13.00: un presidio degli abitanti dell’ex Aiazzone si trova sotto la Prefettura. Nessuna disponibilità al confronto da parte delle istituzioni che approfondiscono l’ipocrisia del sistema dell’accoglienza che ha ucciso Ali. La polizia carica leggermente il presidio. […]
In particolare Torino viene messa sotto la lente di ingrandimento per le continue mobilitazione sul tema della casa, soprattutto per quanto riguarda le resistenze agli sfratti e le 24 occupazioni abitative sostenute dalle realtà organizzate e comitati popolari presenti in città. Durante la sua audizione il capo della polizia Gabrielli afferma che il problema è […]
TURCHIA/KURDISTAN DEL NORD – Solo questo mese in Turchia ci sono stati due violenti attentati dinamitardi. Un’esplosione proprio nel cuore di Istanbul il 10 dicembre, un’altra nella città di Kayseri significativa dal punto di vista nazionalista il 17 dicembre. Nell’esplosione di Istanbul sono morti 37 poliziotti delle unità operative e otto civili, mentre a Kayseri hanno […]
Gennaio 2016 La befana porta a Pontedecimo una delle centinaia di scritte di resistenza con cui parlano i muri delle nostre valli e pochi giorni dopo anche il Tar della Liguria dà ragione a chi si era opposto all’ennesimo esproprio truffaldino realizzato dal Cociv. A metà gennaio una delegazione di No Tav – Terzo Valico partecipano al decennale della fondazione del […]
Il rappresentante del Governo Regionale del Kurdistan-Iraq (KRG) e funzionario del Partito Democratico del Kurdistan (PDK) Necirvan Barzani minaccia un attacco a Shengal. Come Confederazione delle Donne Yezide ci uniamo alla dichiarazione del Consiglio di Yezide e Yezidi per la Ricostruzione di Shengal, del Partito per la Libertà e la Democratizzazione di Yezidi e Yezide […]
Bologna è uno dei luoghi dove si è paventata sin dalle scorse settimane la riapertura di un CIE, secondo il progetto presentato da Gentiloni e Minniti recependo le indicazioni dell’Unione Europea; un progetto già orrendo, ulteriormente aggravato dalla volontà espressa qualche giorno addietro di aprire un nuovo lager in ogni regione del paese. Le realtà […]