Qual è la concezione generale di questa rivoluzione riguardo all’istruzione e all’educazione? All’inizio di questa rivoluzione la nostra principale preoccupazione ha riguardato l’aspetto linguistico, la lingua curda. Per questo il nostro primo sforzo è stato fare in modo che il numero maggiore possibile di persone avesse accesso a un’istruzione di base, cioè che imparasse a […]
Il 25 Aprile bolognese è stato aperto nella mattinata da un corteo molto vissuto e partecipato partito da Piazza dell’ Unità, nel cuore del quartiere Bolognina: a muoversi verso il centro è stata una piazza attraversata dai movimenti, che ha preso le mosse dal luogo dove la scorsa settimana si erano ritrovate in assemblea tante […]
Il suo titolo “Chi vuole cambiare la Resistenza” di per sé dà già il senso della cosa: molta superficialità del giornalista e strumentale miopia. Oggi più che mai la festa del 25 Aprile non deve cadere nella vuota ricorrenza, teatrino per politicanti sempre pronti a prendere la parola per strumentalizzare questa data per i propri […]
Come movimento antagonista modenese abbiamo voluto declinare un messaggio politico da attribuire alla piazza del 25 aprile, secondo le istanze risultanti da un lavoro quotidiano di presenza nei quartieri, nelle scuole e nel mondo del lavoro. La strutturazione di spazi di azione antifascista, impone un’analisi sociale del territorio e delle sue principali forze produttive e […]
Durante il percorso il corteo passa e si ferma sotto casa di Mattia e Diego, due giovani antifascisti ai domiciliari a cui è impedita ogni visita e comunicazione con l’esterno. Partono cori ed interventi di saluto e solidarietà. Dopo aver cambiato i fiori e ricordato le gesta dei vari partigiani vanchigliesi caduti per la libertà, […]
Li incontriamo in una delle ultime occupazioni sopravvissute a Parigi. Youseph (18 anni), Vincent (17) e Lucie (16), fanno tutti parte del MILI, il Mouvement Inter-Luttes Indépendant. Balzato agli onori della cronaca in queste settimane di mobilitazione contro la riforma del codice del lavoro, il MILI si è fatto notare per la determinazione con cui […]
Pubblichiamo di seguito una lettera di Eddi, studentessa antifascista sottoposta dal 5 aprile al divieto di dimora a Torino per aver cacciato dall’università un gruppo di neofascisti venuto a chiedere di tagliare le borse di studio agli studenti stranieri. Oggi vorremmo essere con voi. Non vorremmo essere lontani a guardare foto in cui appaiono i […]
CAÑETE/ All’alba di sabato il Coordinamento delle Comunità Mapuche Arauco Malleco in Conflitto ha rivendicato l’incendio di macchinari forestali a Cañete, il fatto è avvenuto nella tenuta Tres Sauces dell’impresa forestale Mininco, dove sono stati incendiati delle macchine appartenenti all’impresa Besalco. Il CAM ha giustificato il suo attacco, “dentro un progetto politico strategico anticapitalista”, e ha […]