InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

La Francia prolunga lo stato d’emergenza post-Bataclan

  Il primo ministro Manuel Valls ha suggerito l’estensione affermando che il provvedimento “consentirà una migliore risposta nei confronti della minaccia terroristica” soprattutto in relazione ad Euro 2016, in programma dal 10 giugno al 10 luglio.   Lo stato di emergenza, che avrebbe dovuto concludersi il 26 maggio, espande i poteri di polizia nell’effettuare arresti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rivolta al Cairo, la polizia uccide per un tè

Un venditore di strada colpito al cuore da una pallottola, la folla si lancia contro i poliziotti. Un altro caso di ribellione, dopo gli slogan “Pane e libertà” cantati venerdì vicino Tahrir. Domani il segretario di Stato Kerry va da al-Sisi. di Chiara Cruciati – Il Manifesto Roma, 20 aprile 2016, – Ucciso per un bicchiere di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sfratti: è scontro tra inquilini e Comune di Fiesole

  Soluzioni differenti – quelle rivendicate – rispetto alla famosa “ospitalità temporanea” nelle “strutture di emergenza” che il Servizio Sociale ha offerto anche in questo caso a Fatima e i propri figli (escludendo il marito): una casa popolare, o un affitto sociale misurato al reddito degli inquilini. E in effetti la famiglia di Fatima avrebbe […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Omicidio Ciro Esposito: chiesto ergastolo per De Santis

De Santis ha ascoltato la richiesta della Procura su una barella, mentre l’accusa ricostruiva i fatti che portarono alla morte di Ciro dopo 53 giorni di agonia. “Buffoni! L’ergastolo me lo do io da solo!” sono state le sue reazioni di fronte alla decisione della Corte. Lo zio di Esposito invece ha dichiarato la sua […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ne travaillez jamais

Una studentessa italiana che vive e studia a Parigi ha condiviso alcune riflessioni su quanto sta accadendo nella capitale francese nel contesto della mobilitazione contro la Loi Travail. Dal profilo Facebook di Martina: Che qualcosa stia accadendo è fuori discussione, non c’è bisogno di avere un occhio attento, basta camminare per strada e i muri […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I paladini della legalità: l’irresponsabilità al potere

Sabato scorso, al termine di una combattiva e partecipata manifestazione, ci è capitato di incontrare il sub commissario all’emergenza abitativa del Comune di Roma, Clara Vaccaro, e il vice prefetto del commissario Tronca, Ugo Taucer. Oggetto del confronto la fresca delibera approvata dalla gestione commissariale, che nell’intenzione di chi governa oggi la Capitale, dovrebbe dare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rapimento del C.C.: 9 – 3 = 6

Richiedere anni di galera come se fossero noccioline da parte della Procura di Torino, pare essere l’impegno più importante, poco importa se le prove siano fumose e del tutto contestabili, oppure che vengano come in altri casi supportate da sole deposizioni delle f.o.. Il solco che si vuole portare avanti è quello di condannare aspramente […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

L’Unione europea vuole finanziare Forza Nuova

  Questa sigla raccoglie in sé alcune delle figure più inquietanti dei fascismi del Vecchio Continente. Benedetta dalla figura dell’88enne Jean-Marie Le Pen, annovera infatti al suo interno dal nostro notissimo Roberto Fiore, presidente, allo svedese Stefan Jacobsson, da sempre attivo nei movimenti svedesi per il suprematismo bianco e segretario generale della Fondazione.   Si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Nuit Debout lancia un appello internazionale per un incontro a Parigi

  Un appello internazionale è stato promosso dal movimento Nuit Debout per il 7 e 8 Maggio a Parigi in Place de la République. Una due giorni per dibattere, condividere pratiche ed esperienze in un’ottica di costruzione di prospettive nuove e soluzioni comuni. La volonta’ non è solo quella di dare continuità al movimento variegato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Non c’è nessun dio quassù. Lotta alle torri della centrale elettrica di Ottana in Sardegna

A dicembre 2015 sono state spente le caldaie che fino ad allora, per 43 anni, avevano funzionato ininterrottamente perché, per la prima volta, Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, ha deciso di negare l’essenzialità. Vale a dire che, secondo Terna, a seguito di investimenti cospicui, tra cui un nuovo cavodotto che collega […]