InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Boston, le lotte per la casa nei quartieri afroamericani e latinos

Su un foglio sono elencati tutti i modi in cui i volontari possono collaborare con l’associazione, secondo il tempo di cui dispongono e il tipo di aiuto che possono offrire. Abituato ai movimenti politici del sud Europa, City Life mi è sembrata da subito molto strutturata, tanto da dubitare che si trattasse di una rete […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La sinistra rivoluzionaria in Turchia

  Quella dei movimenti rivoluzionari comunisti in Turchia è una storia lunga e complessa. Una storia che si innesta nelle dinamiche politiche interne alla nazione turca e che si interseca, fin dagli albori, con le più conosciute vicende della comunità curda e delle sue sollevazioni. Per quanto in Europa questo fenomeno sia stato trattato come […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

4 giorni di resistenza No Tav

Piazzato un campo base a metà del sentiero che separa Giaglione dalle recinzioni del cantiere di Chiomonte, in Valsusa, centinaia di attivisti si sono alternati in turni che hanno coperto le 24 ore e in un clima di convivialità e festa si sono alternati momenti di lotta e di riposo. Partendo dal venerdì con il […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Blocchi stradali dei migranti a Palermo

  “ La vita nel centro –  lamentano i manifestanti – è insostenibile, oltre che per i numeri eccessivi di ospiti, anche per forti disservizi“; sotto attacco la gestione, da parte dell’associazione, dei servizi di mensa e di distribuzione delle “diarie”. Sono 250 i giovani che, dunque, stamattina sono scesi per le vie del quartiere […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cos’è il TAK e chi sono i suoi membri?

Secondo le informazioni ricavate dal loro sito web, i Falchi della libertà del Kurdistan (Teyrêbazên Azadiya Kurdistan-TAK) si sono costituiti nel 2004. Nel sito web il TAK afferma che non ha effettuato nessuna azione nel 2004 e nel 2005 e ha iniziato le sue azioni contro le aree metropolitane turche nel 2006. Il TAK ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Pasqua Notav (2 giorno): fuochi al cantiere

Nonostante il grande dispositivo allestito ormai per ogni sortita del movimento, anche questa sera le solide maglie dei controlli sono state violate. Una squadra di Notav è infatti giunta alle reti del cantiere, passando dalla Dora, disturbando la quiete dei guardiani con fuochi d’artificio. I tempi di reazione di Alpini, Digos e celerini, presi di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tortura nei Paesi Baschi, dopo Franco nulla è cambiato

Il dossier si riferisce sia a casi avvenuti in epoca franchista, sia in epoca democratica e parla di 5022 cittadini baschi torturati dal 1947 fino al 2014, anno in cui si ferma lo studio. Il dossier di Euskal Memoria è ben circostanziato e nel sito internet dell’associazione è facilmente reperibile l’elenco dei nomi degli oltre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Migliaia di manifestanti respingono la presenza di Obama a Buenos Aires

Di fronte alla molto inopportuna presenza del Presidente Barack Obama in Argentina, alcune ore prima che si compissero i 40 anni dell’ultima dittatura civico-militare, organizzazioni sociali e partiti politici di sinistra si sono mobilitati per respingere la continua aggressione statunitense ai popoli del mondo. Riuniti nell’Incontro Memoria, Verità e Giustizia, migliaia di manifestanti hanno voluto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: giorni di blocchi. Intervista a lavoratore Almaviva

Una realtà quella di Almaviva, che vede tanti e tanti che entrati appena laureati o diplomati, hanno deciso di farne il loro lavoro (di per se non certo il più stimolante!), proprio perchè garantiti da un contratto a tempo indeterminato. Sono passati però quasi 15 anni, e in tanti sono all’oggi meno giovani di quando […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Acerra: la popolazione ricaccia la provocazione di Casapound protetta dalla celere

L’iniziativa di stamattina, organizzata senza essere pubblicizzata, è stata preannunciata da strani e massicci movimenti di reparti celere per le vie cittadine, da un’improvvisa e apparentemente inspiegabile militarizzazione del territorio. Solo più tardi si è diffusa la notizia di un presidio fascista nella centrale piazza S. Pietro. Così, quando un folto gruppo di manifestanti si […]