“ La vita nel centro – lamentano i manifestanti – è insostenibile, oltre che per i numeri eccessivi di ospiti, anche per forti disservizi“; sotto attacco la gestione, da parte dell’associazione, dei servizi di mensa e di distribuzione delle “diarie”. Sono 250 i giovani che, dunque, stamattina sono scesi per le vie del quartiere […]
Secondo le informazioni ricavate dal loro sito web, i Falchi della libertà del Kurdistan (Teyrêbazên Azadiya Kurdistan-TAK) si sono costituiti nel 2004. Nel sito web il TAK afferma che non ha effettuato nessuna azione nel 2004 e nel 2005 e ha iniziato le sue azioni contro le aree metropolitane turche nel 2006. Il TAK ha […]
Nonostante il grande dispositivo allestito ormai per ogni sortita del movimento, anche questa sera le solide maglie dei controlli sono state violate. Una squadra di Notav è infatti giunta alle reti del cantiere, passando dalla Dora, disturbando la quiete dei guardiani con fuochi d’artificio. I tempi di reazione di Alpini, Digos e celerini, presi di […]
Il dossier si riferisce sia a casi avvenuti in epoca franchista, sia in epoca democratica e parla di 5022 cittadini baschi torturati dal 1947 fino al 2014, anno in cui si ferma lo studio. Il dossier di Euskal Memoria è ben circostanziato e nel sito internet dell’associazione è facilmente reperibile l’elenco dei nomi degli oltre […]
Di fronte alla molto inopportuna presenza del Presidente Barack Obama in Argentina, alcune ore prima che si compissero i 40 anni dell’ultima dittatura civico-militare, organizzazioni sociali e partiti politici di sinistra si sono mobilitati per respingere la continua aggressione statunitense ai popoli del mondo. Riuniti nell’Incontro Memoria, Verità e Giustizia, migliaia di manifestanti hanno voluto […]
Una realtà quella di Almaviva, che vede tanti e tanti che entrati appena laureati o diplomati, hanno deciso di farne il loro lavoro (di per se non certo il più stimolante!), proprio perchè garantiti da un contratto a tempo indeterminato. Sono passati però quasi 15 anni, e in tanti sono all’oggi meno giovani di quando […]
L’iniziativa di stamattina, organizzata senza essere pubblicizzata, è stata preannunciata da strani e massicci movimenti di reparti celere per le vie cittadine, da un’improvvisa e apparentemente inspiegabile militarizzazione del territorio. Solo più tardi si è diffusa la notizia di un presidio fascista nella centrale piazza S. Pietro. Così, quando un folto gruppo di manifestanti si […]
In quest’ultimo anno di autogestione e riappropriazione l’esperienza politica dello sportello sociale La Rage e della palazzina occupata di via Bonaccorsa 20, hanno avuto la capacità e la forza politica per poter uscire dalla proprie sedi fisiche ed entrare in contatto, stringendo relazioni, con quella componente sociale che vede nella precarietà e nell’impoverimento un’assurda condizione […]
Questa sera almeno un centinaio di No Tav si è dato appuntamento a Giaglione per la passeggiata notturna che dà il via alla 4 giorni di mobilitazione lanciata dal movimento in occasione delle festività pasquali. E’ questa la prima passeggiata notturna dagli arresti del 15 marzo scorso e si lega ad una lunga serie di […]
Manovre come quella messa in moto a Padova nei confronti del comitato di lotta peraltro già crollata tramite il respingimento delle misure cautelari ordinate dalla procura, come i processi coercitivi ed i dispositivi di legge predisposti hanno del resto proprio l’obiettivo dichiarato di fermare il conflitto che i movimenti avevano avuto modo di alimentare, depotenziandone […]