InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Sei militari colombiani morti in Yemen

da Associazione Nazionale Nuova Colombia

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Cina i lavoratori continuano a lottare

Il Ministero del Lavoro cinese dice che 1,56 milioni di casi di cause sul lavoro sono state accettate per mediazione nel 2014, rispetto agli 1,5 milioni nel 2013. Nel silenzio generale, dunque, i lavoratori cinesi continuano quelle lotte che hanno caratterizzato gli anni scorsi, portando anche ad importanti risultati, sotto il punto di vista degli […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio Mavi Marmara, Erdogan fa pace con Netanyahu

L’inviato del premier Netanyahu, Joseph Ciechanover, e il prossimo capo del Mossad, Yossi Cohen, hanno incontrato a Zurigo un alto rappresentante governativo turco, arrivando all’intesa della quale di parla da tempo. Erdogan rinuncia anche alle scuse ufficiali israeliane. Cinque anni dopo l’assalto militare israeliano al traghetto turco Mavi Marmara in navigazione con aiuti umanitari verso […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Contro scuole fatiscenti e presidi sceriffo, corteo di studenti a Massa

Un corteo determinato quello di oggi (ieri ndr), venerdì 18 dicembre, dove studenti e studentesse di molte scuole massesi hanno attraversato il centro città gridando il loro rifiuto per l’ennesima condizione in cui versa non solo la scuola ma l’intero sistema dell’istruzione.Istituti fatiscenti o pericolanti, con regolamenti da penitenziari in cui lo studente è sempre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas: scontri tra maestri e polizia per il diritto alla scuola pubblica

Il 12 e 13 dicembre ci sarebbe dovuta essere la valutazione dei maestri del Chiapas. La valutazione serve per stilare una classifica degli insegnanti. Con questa si determinano orari e conseguentemente gli stipendi dei maestri. La CNTE dello stato voleva bloccare la valutazione. Il governo ha così deciso di anticiparla all’8 dicembre. I maestri hanno confermato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: foglio di via da Chiomonte a Giulia e Luca

Se quindi in Clarea la polizia militarizza e a Torino i tribunali perseguitano e criminalizzano il movimento, ecco che in questi giorni sono stati notificati fogli di via da Chiomonte a Giulia e Luca, giovani e attivissimi No Tav del Comitato di Lotta Popolare di Bussoleno. Da sempre in prima fila nelle lotte di questi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Napoli, una preside non fa parlare la madre di Davide Bifolco

  La mamma di Davide Bifolco, Flora, non ha potuto parlare davanti a un’assemblea studentesca che l’aveva invitata. La preside del liceo Sannazzaro di Napoli è entrata a gamba tesa nelle iniziative della settimana di autogestione degli studenti scagliandosi contro una madre che s’è vista ammazzare un figlio sedicenne nell’episodio al centro di un processo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I P.M. testimoni? No grazie!

Tutti i fermati furono brutalmente picchiati e riportarono lesioni. Tra questi vi era Marta che denunciò pubblicamente ed in Procura di essere stata picchiata, abusata sessualmente ed ingiuriata anche da un’agente donna. Marta è già stata prosciolta dalle accuse mossele, mentre i suoi compagni sono stati tutti rinviati a giudizio. La posizione degli agenti che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Carri armati e migliaia di soldati turchi avanzano verso il Kurdistan

Oggi hanno ucciso anche una donna di 30 anni, a Cizre”. Burcu Cicek Sahinli, attivista kurda turca, fa l’elenco dei morti, ormai quotidiani nel Kurdistan turco.“I civili vengono uccisi ogni minuto dalla polizia e dai soldati – dice a Nena News – I carri armati dell’esercito sono dentro le città ora e sparano. Sono morti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Autodromo: la protesta continua in regione e non si fa intimidire

Altre due bastonate tra le rombanti ruote della commistione pubblico-privata dell’ennesima opera inutile sono state messe a segno questa settimana. La prima lunedì a Pescara, dove una riunione semiclandestina tra il presidente regionale D’Alfonso, il sindaco di Montorio Di Centa e l’imprenditore Toma è stato raggiunta e denunciata dai No Autodromo con torce e volantini; […]