InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Roma: Operazione di polizia all’occupazione di Piazza Indipendenza

Dopo il centro Baobab continuano le identificazione di massa di migranti verso l’inizio del Giubileo e nel clima di guerra iniziato dopo gli attacchi di Parigi. Quello di questa mattina è un vero rastrellamento su base etnica con centinaia di agenti in divisa, mezzi blindati e pullman pronti a caricare i migranti per portarli ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lo Yuan è valuta di riserva dell’FMI. La Cina sempre più protagonista dell’economia globale

Dall’altro lato si voleva invece incoraggiare, dandole merito dei suoi sforzi, quella parte interna al PCC che spinge per una maggiore internazionalizzazione dell’economia cinese rispetto a quella più “isolazionista” e diffidente rispetto all’ingresso nell’architettura economica attuale. Quanto avvenuto ad ogni modo aprirà ulteriormente i mercati cinesi all’economia mondiale, con il rischio che tensioni come quelle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Legali No Tav in solidarietà con l’Associazione degli Avvocati di Dyarbakir

Quello dellʼavvocato Tahir Elcin era un ruolo scomodo. Legale di molti attivisti kurdi, era stato recentemente incriminato e incarcerato per reati di opinione; ora questo barbaro omicidio dimostra come – anche in paesi che si definiscono democratici – la professione forense continui a disturbare coloro che vedono con fastidio la lotta, anche nelle aule giudiziarie, a garanzia del rispetto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiesti 16 milioni di euro ad un attivista No Elettrodotto

Silvia Ferrante una mamma attivista #NoElettrodotto  è stata citata 24 volte in giudizio da Terna e chiesto un maxi risarcimento di 16 milioni di euro per la sua partecipazione alla mobilitazione contro l’elettrodotto Villanova-Gissi Una cifra immensa, 16 milioni di euro, è il totale delle richieste che Terna SpA ha inviato a Silvia Ferrante, attivista […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Le “verità” di Luttwak e Poletti secondo Giorgio Cremaschi

Il primo a La7 ha rivendicato con orgoglio il sostegno degli Stati Uniti ai talebani e a ciò che ne è seguito. È stato un buon affare comunque, ha detto, perché in Afghanistan è crollata l’Unione Sovietica è così l’Occidente ha visto sconfitto il suo principale nemico.Il secondo ha dichiarato inutili le lauree con alti […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Colorado springs: ogni religione ha il suo Isis

Una scelta nostra. Una scelta solo nostra. Immaginate l’odore di pulito, i corridoi luminosi, i camici, le stanze e le salette d’attesa: immaginate infermieri ed utenti, medici e sale operatorie.Immaginate poi un kalashnikov (sembra che sia questa l’arma utilizzata) e il suo indistinguibile suono, immaginate quel che è un corridoio di una clinica per il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Diyarbakir, assassinato Tahir Elci, avvocato al fianco del popolo curdo

  Proprio mentre le tensioni tra Russia e Turchia si innalzano ulteriormente, dopo l’abbattimento del jet russo e le parole di Putin che ha ribadito come la Turchia sostenga attivamente l’Isis acquistandone il greggio, Erdogan sembra voler proseguire e intensificare la sua azione contro la popolazione curda sfruttando il momento di innalzamento delle tensioni internazionali […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia, l’eccezione si fa Stato, contro i militanti di sinistra

Arresti domiciliari per il responsabile del legal team della Coalizione Francese COP21. Una montagna di abusi di polizia in nome dello stato d’eccezione. La testimonianza di due attivisti perquisiti di Checchino Antonini ed Eugenia Foddai Il ministro degli interni francese, Bernard Cazeneuve, perde i nervi, confonde e assimila il movimento associativo al terrorismo. La notizia ci arriva […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il PKK si è costituito 37 anni fa

Formalmente costituito il 27 e 28 novembre 1978 il nucleo del PKK (Partito dei lavoratori del Kurdistan, Karkerên Kurdistan) era composto prevalentemente da studenti di scienze politiche guidati da  Abdullah Öcalan ad Ankara. Il gruppo trasferisce presto la sua attenzione  verso la vasta popolazione curda nel sud-est della Turchia.Il 27 novembre 1978 il gruppo ha adottato il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La lotta per la foresta di Hambach si sposta in città

I difensori della foresta di Hambach occupano la cattedrale di Colonia, srotolando uno striscione in solidarietà a chi è stato arrestato per aver difeso la Terra. Il 23 novembre, alle 15.00, abbiamo scalato le le mura esterne della cattedrale di Colonia e srotolato uno striscione. A causa della repressione e della violenza contro gli attivisti […]