Venerdì un incontro con la vice sindaco e assessore al sociale Saccardi ancora una volta aveva sancito la netta contrapposizione tra le richieste degli occupanti e l’arroganza dell’amministrazione comunale. Sul tavolo solo le briciole e le improponibili sistemazioni nei campeggi. “Non tratto con chi viola la legge”, aveva belato la leonessa Saccardi da Palazzo Vecchio. […]
In questo senso le contraddizioni del Comune e gli interessi dei poteri forti che puntano a mettere le loro mani sulla città sono nuovamente esplosi nel corteo di ieri come in quello studentesco dello scorso 28 ottobre. In quell’occasione venne contestato l’Imt, università d’èlite sostenuta dalle fondazioni bancarie e foraggiata dal Comune con 600.000 euro […]
Al centro dell’attenzione sono stati posti il progetto dell’autostrada Orte-Mestre e quello del gasdotto appenninico. Ambedue le questioni si inquadrano all’interno della logica delle grandi opere: palesemente inutili per la cittadinanza ma funzionali ai profitti del capitale, come sempre legato a personaggi che non brillano per trasparenza e assolutamente noncurante degli effetti pregiudizievoli sull’ambiente e […]
Durante la mattinata gli studenti del neocostituito collettivo Kas-Ba (collettivo autonomo studentesco Bari), con partecipazioni dalle principali scuole superiori Baresi, si sono radunati in qualche centinaio in piazza Umberto dalle 10 sfilando per le vie del centro fino sotto gli uffici della provincia protestando contro la decisione della provincia.Alle 17 in piazza Umberto centinaia di […]
Quasi 8 mesi dopo la morte di Clément Méric, i media prendono «il caso» che considerano come un «fatto di cronaca» soltanto buono a vendere il giornale. Dal 23 gennaio, diversi articoli di stampa presentano la perizia datata del 2 gennaio come un rimbalzo, perché, secondo loro, egli relativizzasse il ruolo dei colpi subiti da […]
Oggi c’è stata una ulteriore risposta della cittadinanza del quartiere Varignano alle politiche di guerra sociale e criminalizzazione messe in piedi dall’amministrazione Betti, dalla stampa e dalle questura in queste ultime settimane. Qualche giono fa, dopo lo sgombero (e la conseguente muratura della casa non assegnata naturalmente) ai danni di una famiglia con minori cacciata […]
Oggi c’è stata una ulteriore risposta della cittadinanza del quartiere Varignano alle politiche di guerra sociale e criminalizzazione messe in piedi dall’amministrazione Betti, dalla stampa e dalle questura in queste ultime settimane. Qualche giono fa, dopo lo sgombero (e la conseguente muratura della casa non assegnata naturalmente) ai danni di una famiglia con minori cacciata […]
Non reputiamo neanche opportuno addentrarci nel merito della visione storica proposta dallo spettacolo, talmente raffazzonata da risultare indigesta anche al più fervente anti-comunista. L’Istria dipinta come italiana da sempre, tanto italiana che anche vecchie canzoni popolari, come dice Cristicchi, la ritraggono come terra dove “anche le pietre parlano italiano”. Peccato che la canzone citata nello […]
A Torino un gruppo di donne riunite sotto la sigla Collettivi Femministi, Associazioni di Donne e Singole al fianco delle Donne Spagnole, per l’Autodeterminazione si è dato appuntamento a partire dalle 15 nella centrale piazza Castello dove ha sede il consolato spagnolo locale. Con volantinaggi e interventi al megafono è stato spiegato quanto sta accadendo […]
Mercoledì 22 gennaio. Come al solito, come tutti i miei studenti e colleghi, salgo nella mia macchina abbondantemente in anticipo rispetto all’orario di inizio delle lezioni. In Palestina non esiste altro modo per “fare fronte” all’evenienza di qualsiasi ritardo che il muro tra Cisgiordania e attuale Israele, i checkpoint e tutti gli altri ostacoli che […]