InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Pisa. Lavoratori GB: i risultati si conquistano con i blocchi

Nessuna conferma è seguita all’incontro di giovedì 30 in cui la GB s.r.l. si impegnava a revocare la procedura di mobilità aperta nei confronti degli operatori dell’autonoleggio di Pisa. Per questo mercoledì mattina al terminal autonoleggi dell’aeroporto Galilei sono ripresi i blocchi da parte dei lavoratori in presidio permanente. Il mancato rispetto degli accordi sul […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa. Lavoratori GB: i risultati si conquistano con i blocchi

Dopo 6 ore di mobilitazione con l’arrivo di alcuni agenti di polizia sul posto, il capo G.B. si è presentato al presidio. Il capo ha ceduto sul ritiro formale della mobilità ma, come definito meglio in un successivo incontro all’hotel Galilei, è stato prospettato ai lavoratori un ricollocamento degli esuberi assolutamente inaccettabile. Si parla di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Verso il 14 novembre: comunicato del S.I.Cobas

Verso il 14 novembre: l’unità della lotta operaia al primo posto! L’attacco borghese alla classe operaia e all’insieme delle classi subalterne non può che approfondirsi di fronte ad una crisi profonda del sistema dominante. Il governo Renzi in Italia ne è un espressione particolare, e cerca di sostituire l’antipatica egemonia berlusconiana con un “esecutivo militante” neo-liberare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Parigi: barricate e scuole chiuse per Remi

Così, sin dalla prima mattinata di ieri, oltre 25 ingressi di istituti scolastici sono stati chiusi da barricate erte con materiali di ogni sorta, alcune alte persino svariati metri, e dalle stesse scuole gli studenti e le studentesse si sono riversate nelle strade della metropoli con dei cortei. “Non dimentichiamo, non dimenticheremo” la scritta che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena: Continua la lotta per il diritto all’abitare

Si tratta di una famiglia con due minori che da mesi, per sfamarsi e pagare le utenze, non paga l’affitto mensile di 500 €. Il picchetto ha ottenuto l’intervento reale e concreto dei servizi sociali del comune, da mesi sordi ai problemi della famiglia, e un alloggio di emergenza per moglie e bambini. La risposta […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kader Ortakaya, giovane compagna, uccisa da un soldato turco al confine con la Siria

Le forze kurde oltre il confine turco (paese dove vivono venti milioni di kurdi, che da quarant’anni lottano per la propria liberazione) stanno offrendo supporto logistico ai profughi e ai combattenti, aiutate da centinaia di compagni turchi ed europei che li hanno raggiunti nella zona di Suruc. Kader si trovava al confine, dove i compagni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bruxelles, 120.000 in piazza contro l’austerity

Più di 120.000 persone sono scese in piazza oggi a Bruxelles, in quella che è stata la prima grande manifestazione contro le misure di austerità del nuovo governo di destra. La manifestazione è stata organizzata dal fronte comune dei sindacati belga e ha visto una partecipazione massiccia di lavoratori, precari, disoccupati, sans papiers e studenti, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Una sola grande opera: casa, reddito, dignità per tutt*

Nuove realtà si sono affacciate alle assemblee portando con sè le proprie esperienze e specificità territoriali. “Abitare nella crisi” è diventato un appuntamento importante e largo che dopo l’anno di mobilitazione appena trascorso ha raggiunto nuove città, confermando il carattere riproducibile e concreto delle battaglie messe in campo. Le battaglie di riappropriazione e di resistenza […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paesi Baschi: nuovi arresti per ‘apologia del terrorismo’ sui social networks

L’operazione di questa mattina è la seconda parte di un’altra operazione condotta nell’aprile scorso, denominata “Operación Araña” (ragno ndr), che a suo tempo portò all’arresto di 21 persone (15 solo nei Paesi Baschi). A differenza dell’ultima volta, quando le persone arrestate furono accusate di apologia del terrorismo e di umiliare le vittime dell’organizzazione armata ETA […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In Val Susa, nel 2011, una guerra chimica senza precedenti!

Ed emerge che la quantità di lacrimogeni sparati a Chiomonte il 26.6 e 3.7 2011 non ha precedenti in Italia. 270 lacrimogeni sparati il 27 giugno e 4357 sparati il 3 luglio. Vuol dire in media uno ogni 20 secondi, per un’ora e mezza, il 27 giugno (alcune centinaia di manifestanti presenti) e uno ogni 4,5 secondi, per circa […]