Ieri sera, vicino al fuoco, una profuga di Kobane, dopo aver scherzato sugli strani giochi della sorte che hanno fatto si che il minareto del suo quartiere crollasse sulla casa dell’unica famiglia cristiana, mi ha detto: “da quando sono uscita, sono stata a Suruc e a Urfa, e poi però sono tornata qui, che sono […]
In questi giorni il dibattito politico istituzionale è incentrato, oltre che sul solito giro di poltrone, sull’approvazione della Legge di Stabilità. Il provvedimento regola di fatto la vita economica del Paese, stabilendo quanto lo Stato spenderà per l’anno a venire nel rispetto dei rigidi parametri imposti a livello europeo dal Patto di Stabilità e Crescita. […]
Una mossa spregevole, che andava ad intaccare un diritto fondamentale dell’essere umano come quello di aver accesso all’acqua. 32 famiglie avrebbero dovuto subire il peso di queste decisione, comprendenti 25 minori comprendenti anche Asia, una nuova occupante nata questa mattina a sole 24 ore dalla vergognosa operazione del Baschieri. Immediata è stata la […]
L’appello lanciato dai comitati Restiamo Sani e Terrasana faceva si che già alle 20 si potevano contare un centinaio di cittadini di fronte alle porte del Comune. C’erano i montanaresi, presenti in forze e determinati come sempre, c’erano gli abitanti della Frazione Pogliani con i cesti di verdura coltivata nei propri giardini (quella soggetta all’ordinanza […]
Genealogia sull’intensificarsi della violenza poliziesca in Francia contro le Zones-à-defendre. La verità emerge sempre più chiara quanto alla morte di Remi, giovane attivista trovato morto sulla Zad di Testet sabato scorso: assassinato dalla polizia. Mentre i soliti sciacalli si dilettano con dettagli tecnici, vuote dichiarazioni e tardivi (nonché temporanei) provvedimenti – come la sospensione provvisoria […]
Alberto Ziparo (Professore Associato in Pianificazione Urbanistica all’Università degli Studi di Firenze) ha condotto per conto dell’Istat un dettagliato rapporto sull’entità del patrimonio immobiliare inutilizzato nel nostro paese. Ne emerge un quadro sorprendente e distopico al tempo, dove all’abbondanza di alloggi vuoti e inutilizzati corrisponde una politica urbanistica e del territorio che spinge a una […]
Ascolta o scarica cliccando qui lo spot di lancio dell’iniziativa di lunedì 3 novembre. Dal centro sociale Magazzino 47 di Brescia: Senti parlare di continuo di ripresa economica e crescita, ma la tua busta paga (quando c’è) è sempre la stessa, se non peggio?I ministri fanno i vertici europei sull’occupazione giovanile ma da quando hai […]
La manifestazione si è diretta inizialmente sotto l’ambasciata tedesca della capitale, dove si è svolto un presidio. Intorno alle 13 i lavoratori hanno poi deciso di muoversi in corteo in direzione del Ministero dello Sviluppo Economico, ma sono stati bloccati poco dopo dai cordoni della celere. Quando gli operai hanno rivendicato il proprio diritto a […]
***** Questa mattina i movimenti per il diritto all’abitare romani hanno occupato l’assessorato alla casa della Regione Lazio contro il Piano casa avviato dalla Regione stessa. In questo momento l’occupazione continua in attesa dell’arrivo dell’assessore alla casa Refrigeri. Con deliberazione n. 18 del 15 gennaio 2014 la regione Lazio ha avviato un Piano straordinario per l’emergenza […]
Il responsabile immigrazione del Partito Democratico di Roma commenta in modo vergognoso la tragedia accaduta in un appartamento dello stabile occupato in Via Carlo Felice, dove si trova il centro sociale Sans Papiers, che lascia tutti sgomenti e basiti. Quel che è accaduto in quell’appartamento potrebbe essere accaduto ovunque ed è veramente ridicolo doverlo specificare. […]