InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Impunità e padrini dietro l’assassinio di un dirigente sociale a Oaxaca

Un gruppo di narcotrafficanti ha assassinato il dirigente zapoteco Jaime López Hernández, che ha promosso il benessere per il suo popolo. Accusano che la mancanza di azione del governo promuove l’impunità per i sicari. Messico, Distretto Federale. L’incompetenza e la negligenza del governo statale nel controllare i gruppi di narcotrafficanti che devastano i paesi indigeni, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: prove di guerra al terrore

L’esercito a caccia di jihadisti rade al suolo i campi profughi intorno ad Arsal, già teatro di scontri con i miliziani di al-Nusra ad agosto, mentre cresce la pressione sul governo per i soldati ancora ostaggio dei qaedisti. E monta la rabbia dei libanesi nei confronti dei profughi siriani. Decine di morti e quasi 500 […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Vincenzo è libero! Liberi tutti, libere tutte!

E’ di pochi minuti fa la notizia che Vincenzo è stato liberato dai domiciliari. Dopo sette mesi il nostro compagno è libero dalla misura cautelare scattata per aver difeso un presidio di lotta in solidarietà ai facchini dell’Ikea di Piacenza dalle provocazioni della digos e dei carabinieri. Intanto è nei fatti iniziato il processo che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Facchini in lotta: “La Carpigiana” promette ma non mantiene.

L’accordo firmato qualche mese fa tra i lavoratori metalmeccanici e La Carpigiana, cooperativa che gestisce un appalto della azienda CBM di Modena, è stato largamente disatteso nella pratica. Esso, ottenuto grazie a una lotta che per due volte ha visto i lavoratori (inquadrati come facchini) scendere in sciopero, è stato successivamente applicato in modo “creativo” […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Foggia, 26 settembre, corteo. Casa! Contratti! Documenti!

Abbiamo chiesto ed ottenuto degli incontri con la Regione Puglia (29 agosto) e la Prefettura di Foggia (5 settembre), in merito ad una serie di questioni riguardanti i documenti, il lavoro e la casa. Vista la scarsa disponibilità ad un reale impegno da parte delle istituzioni, nonostante i proclami e le promesse, riteniamo che sia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Logistica, sciopero alla Gls di Brescia: ottenuto reintegro dei licenziati

La richiesta è quella di un reintegro immediato dei colleghi licenziati. Da prima delle sei del mattino una trentina tra lavoratori e solidali del centro socialeMagazzino 47 e Diritti per tutti stanno bloccando gli ingressi ai magazzini di Via Di Vittorio, zona industriale di Brescia, nel “polo della logistica” diventato ultimamente “polo delle lotte” contro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo. Occupata dai senza casa l’Agenzia per i Beni Confiscati

Nonostante mesi di mobilitazione costante e di pressione incessante da parte dei movimenti di lotta, infatti, il Comune di Palermo non ha saputo andare oltre la litania (e la miseria) della solita proposta sul “contributo allogiativo” per i senza casa ignorando, di fatto, le proposte e le recriminazioni che dal basso vedono solo in un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli contro la Bce. I sud non sono colonie. Appello alla mobilitazione

Giovedì 2 ottobre si terrà a Napoli un vertice del direttivo della Banca Centrale Europea (Bce). Mario Draghi e i vari presidenti delle banche centrali europee si danno appuntamento a Capodimonte (Napoli) per un vertice dai toni più che paradossali. In un territorio simbolo di povertà, esclusione e precarietà i fautori dell’austerity si riuniscono per […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Prove tecniche di mobilitazione per gli studenti pavesi: oltre mille in piazza

  Ore 8,30 il presidio è in realtà un numero imprecisato di studenti che assedia il palazzo della Provincia, sono in continuo arrivo studenti e studentesse; un presidio che, come detto, arriva dopo anni di appiattimento e inesistenza di mobilitazioni studentesche e che rivela al suo interno una composizione variegata e meticcia, tra liceali, istituti […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Il ruolo della valutazione ne #labuonascuola di Renzi: intervista a Valeria Pinto

Dietro alle ingannevoli promesse di maggiore trasparenza e di merito con cui la questione della valutazione viene posta tra i pilastri della riforma, però, si celano in realtà esigenze di controllo e gerarchizzazione. D’altronde l’uso della valutazione come forma di potere asimmetrico e ricattatorio non è certo una nuova introduzione a firma Renzi&Giannini. In questi […]