InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

La Regione revoca le autorizzazioni per il MUOS: il movimento ringrazia se stesso!

Come abbiamo raccontato in queste settimane appena trascorse, però, lo STOP era stato già conquistato da tutti coloro che ogni mattina all’alba hanno bloccato i camion che avrebbero voluto dirigersi alla base per l’ultimazione dei lavori. Staremo a vedere cosa significhi questa revoca: perché nonostante la mossa della Regione sia indirizzata a fare ciò che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia. Agricoltori e marittimi in sciopero bloccano strade e porti

  Per quanto riguarda il settore marittimo invece, le isole greche restano irraggiungibili a causa del perdurare dell’agitazione contro un disegno di legge del governo che ‘decimerà il settore’ con gravi conseguenze per l’economia delle isole stesse. Da parte sua il ministro della Marina mercantile e dell’Egeo, Costis Mousouroulis, ha rassicurato i rappresentanti dei lavoratori […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Primo lotto del Terzo Valico. Vediamoci chiaro

Il Governo Berlusconi ci lasciò come ragalo, pochi giorni prima di cadere, il finanziamento del primo lotto per un valore di 500 milioni di Euro. In questo documento si può vedere quali siano i lavori compresi nel primo lotto costruttivo, riguardanti principalmente lavori di viabiità propedeutica ai cantieri e l’inizio di alcuni lavori che invece […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il caldo inverno croato contro la rappresentanza

Manifestazioni di protesta continuano a susseguirsi in questi giorni nelle strade di Zagabria come in altre città del Paese, a fronte della nuova ondata di privatizzazioni prevista nel settore terziario. Le manifestazioni di sabato hanno visto scendere migliaia di persone in strada, in primis a Zagreb , Rijeka e Porec; oltre diecimila in corteo nella […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manganellate sui lavoratori delle cooperative comunali a Cosenza

Le cooperative comunali a Cosenza sono formate da 500 persone di cui circa 250 impiegate nelle pulizie in uffici, teatri, interventi da elettricisti, imbianchini, servizi meccanizzati, fogne, falegnameria e manutenzione. I guai però sono iniziati nell’ottobre scorso, quando la procura di Cosenza ha aperto un fascicolo per presunte infiltrazioni criminali: un paradosso, un’inchiesta surreale, se […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Atene, antifascisti cacciano i fascisti dai quartieri

Ad essere attaccati sono stati il centro sociale Mperntes, dove i neo-nazisti hanno infranto i vetri delle finestre, cercando di entrare nello spazio. Il secondo attacco – da parte di fascisti in motociclette-  si è invece verificato nell’occupazione di Villa Zografou. Immediatamente, gli abitanti della zona hanno avvertito diverse persone che si sono successivamente radunate […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione in solidarietà con i curdi siriani. Cariche e arresti

Nella manifestazione di ieri a Viransehir si sono verificati violenti scontri scaturiti dal comportamento della polizia che ha caricato con gas lacrimogeni e idranti i manifestanti, utilizzando come pretesto –a dire dai mezzi di informazioni locali-  i cori a sostegno di Abdullah Ocalan, l’esponente del PKK incarcerato. I manifestanti che si sono visti attaccati hanno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Foxconn ammette i sindacati liberamente eletti

La lotta operaia vince contro i Marchionne made in China.  ll primo produttore mondiale di elettronica per conto terzi – marchi come Apple e Sony – fa un passo indietro. Per la prima volta la grande azienda con sede in Cina – in una delle innumerevoli ‘Zone Economiche Speciali’ create per attrarre maggiori investimenti stranieri […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In migliaia a Monaco contro la ‘Conferenza sulla sicurezza’ della Nato

Il 2 febbraio a Monaco di Baviera si è tenuta la manifestazione contro la Security Conference (SIKO) della NATO. Dall’1 al 3 febbraio si sono riuniti politici, strateghi di guerra, rappresentanti delle aziende di armi per discutere delle future possibilità di “peacekeeping” ,“guerre umanitarie” e “operazioni di antiterrorismo” da portare avanti, degli eufemismi che mascherano […]