InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Belgio, la rabbia dei lavoratori dell’Arcelor Mittal. Scontri a Namur

Una settimana fa, infatti, l’azienda ha annunciato di voler chiudere 6 delle 12 linee a freddo presenti nel sito per far fronte al calo della domanda europea di acciaio; l’operazione di smantellamento comporterebbe il licenziamento di 1300 operai. Già il giorno successivo all’annuncio i lavoratori dell’acciaio si erano mossi verso Bruxelles per protestare sotto la […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

L’anticoncezionale razzista

«Non siamo in grado di dire quanto le donne (ebree) etiopi fossero consapevoli degli effetti del Depo Provera ma per noi la lettera diffusa dal ministero della salute, volta a fermare la somministrazione di quel farmaco, è un importante riconoscimento di ciò che è accaduto». Misura le parole Marc Grey, portavoce dell’Associazione per i Diritti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Crisi Ginori: i sacrifici li faccia Epifani!

Venerdì 25 gennaio abbiamo ascoltato nel corso della trasmissione “Leader”, condotta da Lucia Annunziata, l’intervento di Guglielmo Epifani sulla crisi della Richard Ginori. Dopo una serie di banalità e inesattezze, l’ex segretario della CGIL, rispondendo a un lavoratore, ha chiarito la sua ricetta per far uscire Richard Ginori dalla crisi: trovare un imprenditore possibilmente italiano […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cariche contro operai Gesip. Palermo ancora paralizzata

Oggi, di nuovo, Palermo è rimasta paralizzata per ore e ore. Traffico in tilt. Da un lato gli operai Gesip in corteo dalle parti del Comune; dall’altro, sotto la Regione, il presidio dei lavoratori (a rischio licenziamento) del Coinres. Le grane “da governare” non mancano insomma. A destare preoccupazione all’interno di palazzie questura è, ancora […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cariche contro operai Gesip. Palermo ancora paralizzata

Che le forme classiche della politica siano in forte difficoltà di fronte ai colpi della crisi economica e dei movimenti sociali lo sappiamo già da tempo. Qualcuno ci sta però provando fino alla fine: se la “politica” non ha più contropartite da offrire (andato in rovina quel sempre misero sistemino welfaristico)cambio della legittimazione del comando, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Madrid. La ‘marea bianca’ torna nelle strade

Migliaia di persone hanno partecipato nella giornata di ieri alla mobilitazione che alcune organizzazioni per la sanità pubblica hanno convocato in diversi  municipi della comunità di Madrid. Le numerose manifestazioni hanno attraversato oltre le strade di Madrid, anche quelle dei comuni limitrofi, come a Majadahonda, dove le persone che hanno manifestato sono riusciti a occupare […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

I corpi della rivoluzione. Appunti sulle violenze di piazza Tahrir

Una breve riflessione sugli stupri di gruppo che si stanno verificando in questi giorni contro le donne egiziane che affollano piazza Tahrir. Violenze che, a due anni dalla rivolta contro il regime di Mubarak, tornano a proporsi nelle piazze di oggi, a dimostrazione di come il fenomeno della violenza sulle donne, nelle sue varie sfaccettature, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

1 febbraio. Presidio fuori dall’aula bunker delle Vallette a Torino

C’è da dire chelL’aulabunker delle Vallette è stata chiusa 20 anni e riaperta per il processo no tav ai sindaci (2!) per dei fatti riguardanti ti il 2005 (per i quali vennero assolti). (qui le foto da Repubblica), quindi la corte persevera nel tentativo di battere da parte sua un movimento che non molla. In […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bangladesh: nuovo incendio in fabbrica, proteste dei lavoratori

Anche se la causa del rogo non è ancora stata accertata, i vigili del fuoco intervenuti sul posto hanno confermato, dopo un sopralluogo, che la ‘Smart export indumenti’ non era dotata di un adeguato sistema anti-incendio per far fronte a episodi di questo tipo, molto frequenti nel paese. In Bangladesh è infatti ancora vivo il […]