Sono andati a prendere gli occupanti uno a uno. Li hanno radunati tutti tra pianterreno e cortile. Poi hanno diviso italiani e stranieri, a ricordarci che non siamo tutti uguali, come vuole la linea politica del presidente leghista della Regione Piemonte Roberto Cota. Poi hanno isolato chiunque chiedesse spiegazioni o cercasse di tenere alto il […]
O tutti o nessuno! Sono le parole di chiusura dell’assemblea del presidio davanti all’ikea piacentina. I lavoratori che da mesi si oppongono alla gestione delle diverse ore di lavoro (chi costretto a fare straordinari chi invece lavora meno delle ore stabilite dal contratto nazionale) sono davanti ai cancelli al presidio che hanno costruito. Leggono i […]
A tener viva la partita, che molto probabilmente andrà oltre al novantesimo (per utilizzare termini calcistici), è la commissione di Valutazione Impatto Ambientale (Via) che non ha mutato il parere favorevole alle trivellazioni “diagnostiche” precedenti la costruzione del deposito, ribadendo che non è possibile provare una correlazione diretta tra i test e i terremoti e […]
A tener viva la partita, che molto probabilmente andrà oltre al novantesimo (per utilizzare termini calcistici), è la commissione di Valutazione Impatto Ambientale (Via) che non ha mutato il parere favorevole alle trivellazioni “diagnostiche” precedenti la costruzione del deposito, ribadendo che non è possibile provare una correlazione diretta tra i test e i terremoti e […]
Passeggiata no tav al cantiere… polizia impreparata… metri di rete tagliati. Molti no tav sono riusciti ad entrare: giù una delle torri-faro! Chiomonte – C’era tanta gente oggi all’inaugurazione del nuovo presidio no tav di Chiomonte, in località “Gravela”, dove per due estati hanno avuto base i campeggi di lotta del movimento.. Quello stesso lembo […]
Proseguono le iniziative della Verdi15: per dimostrare che l’esperienza della Verdi15 non è stata fermata con lo sgombero, oggi pomeriggio tutte le attività che si svolgevano all’interno della residenza occupata sono state portate nella piazza del Comune di Torino, uno dei responsabili dello sgombero di martedì mattina. Tante le persone che si sono fermate per […]
La discussione all’inizio si è focalizzata sulle lotte del mondo della formazione che incidono dentro e contro all’istituzione universitaria nei tempi dell’austerità, e poi molta attenzione è stata data nel “significare” il concetto e la pratica di “università autonoma”, dove ipotesi che proponevano su questo terreno la pratica della “fuoriuscita dall’università” si sono confrontate con […]
Iniziamo con una presentazione di quello che è JSF, a livello di genealogia ma anche di obiettivi che si pone all’interno del mondo della formazione in lotta. JSF è una rete che nasce a Madrid nel 2011, in un contesto davvero terribile dove non si vedeva alcuna dimensione organizzata di contestazione e di […]
Si è appena conclusa la prima tavola rotonda del meeting Agora99. Quali sono i punti di forza e i punti ancora critici del piano transnazionale delle lotte? E’ molto importante organizzare le lotte su un piano transnazionale. Non è la prima volta che militanti provano a darsi un passaggio su questo livello. […]
In che forma agiscono le misure d’austerità dentro le università? Il fatto più lampante è che la gente ormai non può più permettersi di pagare le università, e dentro le strutture è sempre più frequente vedere un sovraffollamento insostenibile, specie nelle lezioni, dove sovente gli studenti sono costretti a restare nei corridoi […]