Il Collettivo Universitario Autonomo ricorda inoltre l’appuntamento, pensato anche come primo momento di lancio della discussione assembleare del weekend, con l’incontro “Per un’università delle lotte, per le lotte in università!” che si terrà in via Zamboni 38 alle 20.30 di giovedì 11 ottobre. In occasione della serata, movimento NoTav, ricercatori, studenti, precari dell’arte e dei […]
“Do you agree that Scotland should be an independent country?”. Questo sarà il quesito, seguito dalla scelta “yes” e “no”, del referendum sull’indipendenza della Scozia dall’Inghilterra a cui la popolazione scozzese sarà sottoposta in base all’accordo di ieri tra il governo britannico e il primo ministro scozzese Alex Salmond. La concordanza giunge dopo due anni […]
Venerdì 5 ottobre anche a Lamezia si è svolto il primo corteo studentesco autonomo dell’anno nell’ambito della mobilitazione nazionale lanciata da StudAut. Anche gli studenti lametini, quindi, sono scesi in strada a difesa della scuola pubblica e contro le misure di austerità di questo governo. Evidentemente questo non piace agli amici di Monti & Co. […]
Parteciperanno al dibattito: – movimento NoTav – Luca Cobbe (S-Connessioni Precarie, che ha seguito da vicino la vicenda Ilva) – studenti e studentesse dello studentato Verdi 15 occupata (Torino) – studenti e precari del Teatro Garibaldi occupato (Palermo) Giovedì 11 Ottobre alle ore 20.30 @ Facoltà di Lettere e Filosofia, via Zamboni 38 http://www.facebook.com/#!/events/289290227850216/ Italia, ottobre 2012. […]
{mp3}images/stories/mp3/Bellavita_1.mp3{/mp3} Parlare di Fiat e di molte altre aziende significa parlare di multinazionali che si muovono su livelli e mercati sia nazionali ma soprattutto internazionali. Rispetto a questo come si pone, e se si pone, in Fiom il problema di un allargamento delle lotte e delle vertenze oltre i confini? Per esempio é di questi […]
La stampa internazionale e non, guardava a queste elezioni con curiosità, a volte esprimendo dubbi sulla vincita di Hugo Chavez. Eppure le elezioni di ieri in Venezuela hanno confermato la sua presidenza con una percentuale di 54,4% a favore contro il 44,97% del suo avversario Enrique Capriles. Con questa vincita, il presidente venezuelano affronta la […]
Qualche giorno dopo la seconda edizione del fem blog camp, giusto il tempo di dormirci un po’ su e di confrontarci collettivamente…Et voilà le nostre valutazioni da condividere con chi c’era e con chi, invece, sta ascoltando i racconti. “La nostra bellezza è il fem blog camp” perché lì questo è possibile e l’abbiamo costruito noi […]
Musica e interventi dal presidio per tutto il pomeriggio, fuochi d’artificio hanno colorato il cielo autunnale, battiture e alcuni scoppi di petardi. Il tutto per far sentire la presenza e la vicinanza di tutti e tutte ai detenuti rinchiusi nel carcere. Liberi tutti e tutte! Per scrivere a Maurizio Ferrari: Casa Circondariale, via Arginone, 327 […]
Palermo è una città che da sempre vive con e nell’emergenza. I problemi e le necessità paiono moltiplicarsi piuttosto che diminuire e tra queste, sicuramente, un posto di rilievo ha sempre avuto la questione abitativa. Per due ragioni: la prima, manifesta, deriva dal dato quantitativo dell’emergenza casa nel capoluogo siciliano che conta circa diecimila famiglie […]