InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Militari israeliani violentano bambini palestinesi

La cosa era nota da tempo, ma adesso ad inchiodare pubblicamente lo Stato di Israele è un dossier dell’Onu. Sono bambini dai 9 ai 15 anni, con l’unica colpa di aver resistito all’artiglieria dei militari e poliziotti israeliani lanciando sassi contro i blindati dell’esercito. 7mila di loro, tra il 2002 e il 2013 sono stati torturati, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sfratti senza preavviso

Il comune di Milano ha voltato le spalle ai bisognosi ancora una volta. Non ha inviato né assistenti sociali né un delegato del Comune perché dessero un’alternativa seppur temporanea alla persona sfrattata, a quest’uomo di 56 anni cardiopatico e con invalidità al 50%. Ieri matitna è stato anche portato in questura un delegato del sindacato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I facchini resistono alle cariche. Bloccata la Granarolo!

Verso le 9 di questa mattina è sopraggiunta la celere che non ha esitato a caricare (per ben 2 volte!) il presidio, assolutamente pacifico ma certo molto determinato. I lavoratori sono comunque riusciti ad asserragliarsi nel cancello etenere fuori la celere. La mattinata di lotta è poi continuata con un’assemblea che ha fatto il punto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brighton si scontra con i nazisti

Apparentemente, la Marcia per l’Inghilterra è una divertente celebrazione dell’orgoglio inglese che si tiene il giorno di San Giorgio. E mentre alcuni vorrebbero soltanto dipingersi la bandiera inglese sulla faccia, cantare “Jerusalem” e parlare di quanto fosse bravo Churchill, l’evento finisce sempre con l’essere dominato dai membri della English Defence League e da un minestrone […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Marachella, di nome e di fatto: lo stipendio non è uno scherzo!

Lavoratori ed ex lavoratori del Marachella Gruppo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia, scontri fra contadini e polizia: 2 morti

Scontri e proteste contro l’eradicazione forzata e la difesa del territorio agricolo. Polizia ed esercito uccidono 2 contadini a Ocaña (Norte de Santander) Continuano le proteste da parte dei contadini nella regione del Catatumbo in Colombia. I contadini, esigono la sospensione dell’eradicazione delle colture illecite, la creazione di una riserva contadina e progetti di produzione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Corruzione e tagli agitano la marea blanca in Spagna

  Nella Comunidad de Madrid l’avvio della privatizzazione totale delle strutture ospedaliere è stato di fatto varato a colpi di emendamenti unilaterali, suscitando l’indignazione di decine di migliaia di persone. A ben vedere, l’ultimo di una serie di avvenimenti che si succedono nel Paese legati ad un settore i cui principali vertici amministrativi, in particolare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia senza soldi, progetti Av rinviati al 2030

Il quotidiano economico finanziario «Les Echoes» di venerdì 21 giugno dedica un editoriale (p. 7), un articolo al tema (p. 14), e un’intervista nel suo blog in rete.  “Il sogno del ‘Tutto TGV’ è sepolto” recita in modo allarmistico l’occhiello dell’articolo. “Drogata dal debito, alimentata dall’ego degli amministratori locali e prigioniera dell’ideologia commerciale e tecnologica che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le sfide dell’insorgenza brasiliana

La domanda è d’obbligo ed evidenzia tutta la distanza che oggi intercorre tra una stanca, vecchia e declinante Europa e il dinamismo sociale (per usare un eufemismo) che si esprime ad altre latitudini. Qui la crisi è soprattutto palude, là è immediatamente in grado di porre delle domande di sistema. Là il Capitale investe, qui […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Martedì 25 Giugno ore 14:00 a palazzo Tursi contro il Terzo Valico!

Anni di studi delle associazioni ambientaliste hanno dimostrato come esistano soluzioni alternative al terzo valico, per non parlare di tutto quello che si potrebbe fare con questi milioni di euro mentre si smantella lo stato sociale. Quindi respingiamo queste logiche e soprattutto la miopia di chi afferma di come non ci sia un movimento che si oppone […]