InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Corruzione e tagli agitano la marea blanca in Spagna

  Nella Comunidad de Madrid l’avvio della privatizzazione totale delle strutture ospedaliere è stato di fatto varato a colpi di emendamenti unilaterali, suscitando l’indignazione di decine di migliaia di persone. A ben vedere, l’ultimo di una serie di avvenimenti che si succedono nel Paese legati ad un settore i cui principali vertici amministrativi, in particolare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia senza soldi, progetti Av rinviati al 2030

Il quotidiano economico finanziario «Les Echoes» di venerdì 21 giugno dedica un editoriale (p. 7), un articolo al tema (p. 14), e un’intervista nel suo blog in rete.  “Il sogno del ‘Tutto TGV’ è sepolto” recita in modo allarmistico l’occhiello dell’articolo. “Drogata dal debito, alimentata dall’ego degli amministratori locali e prigioniera dell’ideologia commerciale e tecnologica che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le sfide dell’insorgenza brasiliana

La domanda è d’obbligo ed evidenzia tutta la distanza che oggi intercorre tra una stanca, vecchia e declinante Europa e il dinamismo sociale (per usare un eufemismo) che si esprime ad altre latitudini. Qui la crisi è soprattutto palude, là è immediatamente in grado di porre delle domande di sistema. Là il Capitale investe, qui […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Martedì 25 Giugno ore 14:00 a palazzo Tursi contro il Terzo Valico!

Anni di studi delle associazioni ambientaliste hanno dimostrato come esistano soluzioni alternative al terzo valico, per non parlare di tutto quello che si potrebbe fare con questi milioni di euro mentre si smantella lo stato sociale. Quindi respingiamo queste logiche e soprattutto la miopia di chi afferma di come non ci sia un movimento che si oppone […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Istanbul, cronaca di un giorno di ordinaria repressione

È finita sotto i colpi della polizia la grande manifestazione di sabato pomeriggio a piazza Taksim, il sabato dei garofani che era stato annunciato da tutte le piattaforme di Occupy Gezi per commemorare le persone morte durante le proteste. L’appuntamento era fissato alle 19 ma decine di migliaia di persone occupavano la piazza già verso le […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Martedì 25, giornata di mobilitazione: liber* tutt*, dalla parte degli spazi di autogestione! #standup4excuem

LIBER* SUBITO! #standup4excuem  ————————– ————————–——————- MARTEDì 25 SARA’ LA PRIMA OCCASIONE PER DARE NUOVAMENTE CORPO ALLE PAROLE RESISTENZA E SOLIDARIETA’. IN STATALE E’ STATO CONVOCATO IL PRIMO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DOPO GLI ARRESTI DI 7 RAGAZZI IN SEGUITO ALLE VERGOGNOSE CARICHE RICHIESTE DA RETTORE E CDA SUBITO DOPO LO SGOMBERO DELLA LIBRERIA EX CUEM AUTOGESTITA. CHI […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Parigi, manifestazione antifascista: migliaia in piazza

La manifestazione, convocata da tempo a Parigi e in molte altre città francesi (alcune delle quali sono scese in piazza nella giornata di sabato), è partita intorno alle 15 da place de l’Opéra con un lungo corteo formato da diverse migliaia di persone tra militanti antifascisti, organizzazioni nate contro i recenti rigurgiti omofobi sorti in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fra garofani e barricate – Forme di vita resistono ancora

Una corrispondenza dalla Turchia in lotta Ad Istanbul continuano le assemblee pubbliche (chiamati forum) molto partecipate in una ventina di parchi della metropoli ed in molte altre citta’ del paese, per molti le prime esperienze di incontro e dibattito politico senza mediazione, ma lo stesso vale anche per la presenza in piazza. Sabato migliaia di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un altro sfratto rinviato a Viareggio

Una coppia di invalidi andati in morosità a causa della perdita del proprio lavoro ha ricevuto la solidarietà degli attivisti. “Siamo stati presenti per portare solidarietà alla famiglia e intavolare una trattativa che tutelasse il diritto alla casa”, dice Nicolò Martinelli della brigata. “La soluzione proposta dal comune di Viareggio, prevedeva come da regolamento la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le radici politiche ed economiche delle proteste brasiliane

Dilma ha frenato l’inclusione sociale COMMENTO – Boaventura de Sousa Santos Con l’elezione della presidente Dilma Roussef, il Brasile ha voluto accelerare il passo per convertirsi in una potenza globale. Molte iniziative vengono da lontano, ma hanno trovato un nuovo impulso: la Conferenza dell’Onu sull’ambiente, Rio+20 nel 2012, il Mondiale di calcio nel 2014, i […]