Ma l’allargarsi e l’intensificarsi dei picchetti antisfratto sta portando Questura e palazzinari a ricorrere a nuove e infami strategie per tentare di aggirarla e portare a compimento gli sfratti senza incorrere nella rabbia e nell’opposizione che ormai quasi quotidianamente si scatena in difesa del diritto all’abitare: una delle strategie è già in atto da alcuni […]
La maggior parte di loro sono migranti che per l’occasione arrivano da tutta Italia, manodopera sfruttabile a basso costo su cui la raccolta della frutta si appoggia ormai da anni con la silenziosa approvazione delle istituzioni che per salvaguardare l’economia locale hanno sempre soprasseduto sull’evidente mancanza di spazi destinati ad accogliere adeguatamente i braccianti. E […]
Corteo contro sfratti e speculazioni, per il diritto all’abitare! Contro la crisi e le politiche di austerità, riprendiamoci la città! Casa, reddito e dignità! #15GiugnoRiprendiamociLaCittà Nel corso dell’ultimo paio d’anni sono cresciuti fino a diventare appuntamenti quasi quotidiani i picchetti e le iniziative contro gli sfratti e i pignoramenti. Si sono moltiplicate le nuove occupazioni […]
Un’assemblea che deve saper catalizzare le energie espresse in questi mesi dai facchini in un percorso che punti alla costruzione di nuove iniziative di lotta e di rilancio delle soggettività che in questi mesi con coraggio hanno affrontato i propri padroni. “Diritto” di sciopero e di rappresentanza sono sotto attacco. E’ un attacco che parte […]
Datagate: PRISM è uno scandalo? Forse. O forse no. Perché nell’economia digitale la violazione della privacy è la norma e non l’eccezione. Uno dei mali più diffusi e connaturati all’esplosione dei social media nei flussi di comunicazione globale è il “recentismo“. Con questo termine si indica un processo di formazione della conoscenza privo di una […]
Rimanendo focalizzati su Istanbul: a Tarlabaşı ad Harbiye, a Istiklal Caddesi, la battaglia è pesantissima e la resistenza di piazza sta rilanciando al mittente migliaia di lacrimogeni e gas urticanti, oltre ad aver formato una catena umana (gestita dalla “Taksim Dayanismasi) che cerca di rendere fruibile a chi vuole la fermata metropolitana, invasa dal fumo, […]
Il mese di giugno si presenta particolarmente impegnativo: gli attivisti dell’assocciazione Diritti per Tutti e del Comitato provinciale contro gli sfratti dovranno gestire domani tre picchetti: un quinto accesso a Capriolo in via Balladore 2, un terzo accesso in via della Rocca 13 a Rudiano, un secondo in via Galilei 17 a Villanuova sul Clisi […]
In contemporanea, altri presidi si sono svolti in altri stabilimenti Indesit, quelli di Teverola e Carinaro (in provincia di Caserta). In un clima misto a rabbia e disperazione, i lavoratori, molti dei quali già in cassa integrazione, non sono disposti a mollare la presa per quello che è diventato un piano di vera macelleria che […]
Dopo le due giornate di giovedì e venerdì caratterizzate dal blocco pressoché totale delle merci grazie ad un’alta adesione dello sciopero, quest’oggi alle prime ore del mattino è ripreso il blocco di tutti i mezzi in uscita che si è prolungato per alcune ore fino all’apertura dell’incontro di trattativa tra la cooperativa e i lavoratori, […]
Senza dimenticare l’ascesa al potere in Iraq della maggioranza sciita dopo l’invasione anglo-americana e la caduta di Saddam Hussein e lo status di «potenza» regionale ottenuto dell’ala militare del movimento sciita libanese Hezbollah. Non che in questi anni sunniti e sciiti non si siano affrontati in armi o nelle piazze (in Pakistan le stragi sono […]