Datagate: PRISM è uno scandalo? Forse. O forse no. Perché nell’economia digitale la violazione della privacy è la norma e non l’eccezione. Uno dei mali più diffusi e connaturati all’esplosione dei social media nei flussi di comunicazione globale è il “recentismo“. Con questo termine si indica un processo di formazione della conoscenza privo di una […]
Rimanendo focalizzati su Istanbul: a Tarlabaşı ad Harbiye, a Istiklal Caddesi, la battaglia è pesantissima e la resistenza di piazza sta rilanciando al mittente migliaia di lacrimogeni e gas urticanti, oltre ad aver formato una catena umana (gestita dalla “Taksim Dayanismasi) che cerca di rendere fruibile a chi vuole la fermata metropolitana, invasa dal fumo, […]
Il mese di giugno si presenta particolarmente impegnativo: gli attivisti dell’assocciazione Diritti per Tutti e del Comitato provinciale contro gli sfratti dovranno gestire domani tre picchetti: un quinto accesso a Capriolo in via Balladore 2, un terzo accesso in via della Rocca 13 a Rudiano, un secondo in via Galilei 17 a Villanuova sul Clisi […]
In contemporanea, altri presidi si sono svolti in altri stabilimenti Indesit, quelli di Teverola e Carinaro (in provincia di Caserta). In un clima misto a rabbia e disperazione, i lavoratori, molti dei quali già in cassa integrazione, non sono disposti a mollare la presa per quello che è diventato un piano di vera macelleria che […]
Dopo le due giornate di giovedì e venerdì caratterizzate dal blocco pressoché totale delle merci grazie ad un’alta adesione dello sciopero, quest’oggi alle prime ore del mattino è ripreso il blocco di tutti i mezzi in uscita che si è prolungato per alcune ore fino all’apertura dell’incontro di trattativa tra la cooperativa e i lavoratori, […]
Senza dimenticare l’ascesa al potere in Iraq della maggioranza sciita dopo l’invasione anglo-americana e la caduta di Saddam Hussein e lo status di «potenza» regionale ottenuto dell’ala militare del movimento sciita libanese Hezbollah. Non che in questi anni sunniti e sciiti non si siano affrontati in armi o nelle piazze (in Pakistan le stragi sono […]
Un centinaio di persone sono rientrate nel pomeriggio intenzionate a mantenere viva questa esperienza collettiva. Entrando abbiamo potuto vedere in cosa consiste di fatto uno sgombero: hanno divelto una rampa di scale, hanno distrutto il forno a legna, hanno disegnato peni sui muri e defecato sui materassi. Il gesto delle scale è paradigmatico: nessunn progetto, […]
Cari compagni No TAV, fratelli di lotta;la Resistenza in Val di Susa, come la Resistenza per Gezi park, e’ una resistenza contro un sistema di interessi e poteri; un sistema di valori che vorrebbe toglierci cio’ che e’ nostro – lo spazio, la valle, il parco, e la possibilita’ di viverci – in nome di un […]
E così Fassino e la sua giunta, con l’assessore Passoni in testa, hanno dimostrato di essere gente di parola. Avevano promesso di regalare a banche e finanziarie beni pubblici e così hanno fatto. All’alba di mercoledì 5 giugno, mettendo in campo un dispiegamento di forze, tra carabinieri, polizia e digos degno delle migliori operazioni antimafia, […]