InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Pisa, comincia il presidio permanente dei lavoratori della Misericordia

Dalle prime ore della mattina un gruppo di lavoratori della Misericordia di Pisa, in lotta contro i licenziamenti, ha dato vita a due presidi permanenti, allestiti con tende e striscioni. Il primo è proprio davanti alla sede dell’associazione che vuole mandare a casa 40 dipendenti (due terzi dell’organico) per far fronte ad un debito di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Svezia, calma apparente a Stoccolma ma i riot si estendono

La rabbia popolare che si è riversata in strada durante queste notti, ha avuto origine in un quartiere, Hursby, in cui l’80% della popolazione è composto da rifugiati e immigrati di prima o seconda generazione. Risulta ora significativo come si stia allargando anche ad altre zone della Svezia. In uno Stato, considerato storicamente come una […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: ZAM torna ad occupare, oggi centinaia in corteo

Nonostante la pioggia battente, centinaia di persone provenienti da Milano ma anche da altre città d’Italia hanno partecipato al corteo ‘Reclaim the space!’ partito intorno alle 16 da piazza Cavour. Attraversando il centro cittadino, la manifestazione ha raggiunto palazzo Marino, sede dell’amministrazione comunale, dove è stato appeso uno striscione con scritto ‘Contusi e felici, ZAM […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dalla Fiom via libera al patto sociale

Sergio Bellavita – portavoce Rete 28Aprile Fiom

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sardegna. Riparte la lotta contro i radar

Ma già nella stessa nota dell’avvocato dello Stato che annunciava la rinuncia alla costruzione dei radar, comunicava la possibilità di installare in futuro altri radar in altri siti ritenuti indispensabili considerata l’instabilità politica in nord africa. Così ora lo Stato torna all’attacco: la marina militare (corpo della guardia costiera) intende piazzare tre nuovi radar della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: blocchi e scontri tra operai e polizia

All’approvazione della finanziaria regionale, in cui veniva assegnato un sussidio di circa 800 euro a oltre tremila lavoratori, non ha infatti ancora fatto seguito l’erogazione di nessun assegno e le parole di Crocetta di ieri hanno fatto esplodere la protesta odierna. Il Presidente della Regione Sicilia ha infatti invitato gli ex PIP a presentare domanda […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: blocchi e scontri tra operai e polizia

All’approvazione della finanziaria regionale, in cui veniva assegnato un sussidio di circa 800 euro a oltre tremila lavoratori, non ha infatti ancora fatto seguito l’erogazione di nessun assegno e le parole di Crocetta di ieri hanno fatto esplodere la protesta odierna. Il Presidente della Regione Sicilia ha infatti invitato gli ex PIP a presentare domanda […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Memorandum dalla Grecia. Sessualità e violenza di genere

Pubblichiamo i risultati di una ricerca condotta in Grecia sulla violenza di genere. Al centro della suddetta inchiesta ci sono le condizioni socio-economiche che attraversano il paese ellenico e in che modo queste possano influire sui casi di violenza contro le donne. Tuttavia, bisogna ricordare come questo fenomeno abbia di base un retaggio culturale patriarcale […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Verso il campeggio studentesco No Tav 2.0

Il programma della settimana di campeggio studentesco no tav che si svolgerà a Venaus dal 13 al 18 giugno Giovedi 13: H18.30 assemblea di apertura del campeggio   Venerdi 14 H 14 ASSEMBLEA “c’è lavoro, e lavoro” a seguire INIZIATIVA NO TAV H21 Concerto di emsi CASERIO – rap militante internazionele a seguire dj set […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Borse europee e politiche italiane, un commento di A. Fumagalli

Andrea Fumagalli, economista e nostro collaboratore. A marzo, secondo i dati Istat il fatturato dell’industria scende ancora, cede lo 0,9% su febbraio e il 7,6% su base annua. Sul calo tendenziale, il quindicesimo consecutivo e il più forte da ottobre 2009, pesa il mercato interno. Guardando al dato grezzo il ribasso annuo è addirittura peggiore […]