InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Hong Kong – Lotta di classe con caratteristiche confuciane

I portuali del terminal di Kwai Tsing di Hong Kong scioperano contro l’uomo più ricco dell’Asia dal 28 marzo. Vogliono aumenti salariali e più sicurezza sul posto di lavoro. Sullo sfondo l’invasione delle “cavallette” del continente e l’ombra del capitalismo autoritario cinese. Fotoreportage dal fronte del porto.     “Vogliamo più soldi, ma combattiamo anche […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Incendio alle acciaierie Beltrame: c’è puzza di bruciato…

“Incendio nella notte alle acciaierie Beltrame di San Didero, in Val Susa , da tempo a rischio chiusura. A fuoco, per cause da accertare, alcuni fusti semivuoti contenenti residui dell’olio utilizzato per raffreddare l’acciaio che erano depositati in un’area aperta all’interno dello stabilimento. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per spegnere le fiamme […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

La lotta paga!

Un diritto reclamato a gran voce nella giornata di lotta del #19A torinese, in cui i rifugiati/e hanno occupato gli uffici dell’anagrafe centrale ottenendo infine un incontro per questa settimana in cui discutere soluzioni tempestive a questo problema. L’incontro di oggi con l’anagrafe ha portato quindi un primo importante risultato: tutti i rifugiati e le […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Muos: liberati Turi e Nicola!

Nel pomeriggio di oggi sono stati rilasciati Turi Vaccaro e Nicola Arboscelli, due degli attivisti No Muos che lunedì si erano arrampicati sulle antenne del cantiere durante un blitz di protesta nell’area militare di Niscemi. I due erano stati fermati e identificati dalle forze dell’ordine e successivamente tradotti nel carcere di Caltagirone con varie accuse […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Brescia, occupato l’assessorato allo sport

Una vicenda ancora legata all’inquinamento da Pcb della Caffaro, un caso riesploso alcune settimane fa con la trasmissione Presa Diretta, ma da troppo tempo noto in città e alle istituzioni che tuttavia non hanno mai mosso un dito per risolvere la questione e avviare le dovute bonifiche. Indifferenza e inettitudine che si sono viste anche […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No all’estradizione di Lander. Blitz al Parlamento europeo

“Questa mattina oltre 50 attivisti della rete in solidarietà con Lander Fernandez hanno occupato l’Ufficio di informazione del Parlamento Europeo in Italia, a Roma in Via Quattro Novembre 149. Lander è un cittadino di Bilbao, detenuto ai domiciliari da oltre 10 mesi nella sua abitazione di Roma. Su Lander pende la richiesta di estradizione da parte […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dentro e oltre il #19A: aporie di movimento e potenza dei subalterni

(K. Sanyal, Ripensare lo sviluppo capitalistico. Accumulazione originaria, governamentalità e capitalismo postcoloniale: il caso indiano, La casa di Usher, Firenze, 2010, p. 61) Il 19 aprile è stata una giornata di mobilitazione nazionale sul reddito e sulla precarietà, per costruire l’ingovernabilità sociale che una interessantissima fase storica ci pone innanzi, facendo seguito a una proposta […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Varese. Sul raduno di ultradestra nel giorno di nascita di Hitler

Un raduno di nostalgici nel giorno del compleanno di Hitler. È andato in scena sabato 20 aprile nella periferia di Varese, alla Folla di Malnate, dove gli organizzatori hanno affittato un capannone in disuso. L’evento era stato annunciato in una location differente, nella sede della Comunità militante dei dodici raggi, in un altro paese della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contestato Profumo, scontri tra studenti e polizia

Decine di studenti borsisti, ex-borsisti, pendolari, fuori sede le cui famiglie stanno pagando la crisi e non riescono più a mantenere i propri figli in un’università che taglia i fondi del diritto allo studio, in una città in cui gli affitti per case fatiscenti sono altissimi, i servizi sempre di meno e accessibili a pochi. […]