Oggi, 19 aprile, siamo tornati di nuovo ad eataly con i nostri striscioni e volantini, questa volta a dire di volere il 50% di sconto su i beni primari per un ora per tutti. La risposta del direttore è stata negativa , altro non c’è stato che un finto confronto con i manager a cui […]
Ascolta Andrea e Abu, Comitato di Solidarietà con Rifugiati e Migranti: {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/19aprile/19a_andrea_ass_exmoi.mp3{/mp3remote} {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/19aprile/19a_abu_ass_exmoi.mp3{/mp3remote} Ascolta rifugiata (in inglese con traduzione italiano): {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/19aprile/19aprile_rif_ass_exmoi.mp3{/mp3remote}
Centinaia in corteo a Napoli per il #19A: studenti, precari e migranti hanno riempito le strade della città rivendicando reddito e spazi per tutti/e. Diverse iniziative si sono susseguite durante la mattinata, forte l’accento posto sul problema di trasporti e mobilità e sul diritto all’abitare. #19A: voi miseria e nobiltà, noi spazi reddito e felicità […]
Da quando la sentenza del tribunale di Madrid ha decretato il loro arresto, sin da subito nel Boulevard di Donostia è stato allestito, da centinaia di giovani, uno spazio chiamato Aske Gunea (zona libera) per mostrare il loro appoggio ai condannati. In questi giorni, numerose iniziative in solidarietà sono state portate avanti, molti i messaggi […]
I comitati presenti sul territorio non stanno di certo a guardare. Al contrario, si sono coordinati e insieme hanno elaborato una serie di modifiche da apportare al sistema legislativo messo in piedi dalla struttura commissariale, per fare sì che l’interesse dei terremotati venga posto al centro della ricostruzione, cominciando dal superamento di tutte quelle problematiche […]
I comitati presenti sul territorio non stanno di certo a guardare. Al contrario, si sono coordinati e insieme hanno elaborato una serie di modifiche da apportare al sistema legislativo messo in piedi dalla struttura commissariale, per fare sì che l’interesse dei terremotati venga posto al centro della ricostruzione, cominciando dal superamento di tutte quelle problematiche […]
Pisa – «Navighiamo a vista» , è questo il commento che esce dalla bocca della direttrice dell’Inps di Pisa, di fronte alla richiesta di precari e disoccupati, sul futuro delle risorse da destinare agli ammortizzatori sociali. Stamattina infatti decine di militanti dei vari progetti di riappropriazione sociale hanno deciso di scendere in piazza per protestare […]
…I banchieri che hanno prodotto e beneficiato del disastro continuano a comandare e prendere decisioni su tutti nei loro rispettabili palazzi; …l’Europa della tecnocrazia fa sponda con i rigurgiti nazionalisti, agitandosi l’un l’altro come spauracchio conducono verso l’impoverimento, la chiusura di spazi di libertà, le derive autoritarie; …il partito-tribù dei macroladroni che hanno saccheggiato la […]
Hanno continuato, altri studenti e studentesse, ri-appropriandosi di uno spazio fino all’anno scorso anno fondamentale per i frequentatori di Palazzo Nuovo, la biblioteca del 3° piano di Economia, usufruita finché era aperta soprattutto come aula studio. Oggi è stata riaperta dall’iniziativa di riappropriazione dal basso portata avanti da studenti cui non basta andare a votare […]
Università di Pisa: è il momento di aprire nuove vertenze sociali L’assemblea d’Ateneo del 16 Aprile ha fatto emergere un punto di vista collettivo e di parte sulla crisi di sistema che attraversiamo. Questa ha profondamente mutato in questi anni la nostra condizione e i nostri comportamenti in quanto soggetti in formazione. Un decennio […]