InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Conviene ammalarsi molto?!…gli effetti del modello Marchionne

Da una parte in Cnh (l’azienda che produce trattori) sono stati tagliati gli stipendi ai lavoratori in malattia, in particolare a quelli che subiscono malesseri di breve durata; invece alla Ferrari vengono cambiati gli orari dal giorno alla notte, senza nessuna consultazione che passi attraverso le classiche assemblee dei lavoratori.   Proviamo ad entrare nel […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un altro morto nelle carceri sioniste, detenuti in rivolta

Malato di cancro, secondo il suo avvocato non riusciva più a stare in piedi e ultimamente aveva perso 15 kg. Nonostante la diagnosi e lo stato terminale della malattia, le autorità israeliane hanno continuato a negare non solo il rilascio, ma anche le appropriate cure mediche. I numerosi appelli e lo sciopero della fame dei […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Grecia. I nazisti di Alba Dorata cacciati dall’isola di Thassos

Ad essersi opposti non solo un centro culturale e tifosi della squadra di calcio locale, ma anche numerosi cittadini e cittadine della città che hanno chiaramente fatto capire come Alba Dorata non sia gradita nell’isola e soprattutto nella città di Potamia. In centinaia hanno quindi impedito ai membri del partito neonazista di scaricare il loro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi c’è? 4giorni di festa alla Nuova Periferia Polivalente

Gli impianti sportivi della Fontina, immediata periferia del Comune di Pisa, abbandonati per oltre sette anni dalle istituzioni (Provincia di Pisa, Comuni di Pisa e San Giuliano Terme) che ne erano proprietari, sono stati occupati dal progetto Occupy Pisa nel maggio scorso al termine di un corteo e da quel momento sono completamente autogestiti. I […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Spagna: no all’identificazione di chi protesta sotto casa dei politici

Nel mirino della Pah ci sono infatti i deputati del Partido Popular – attualmente al governo – che si rifiutano di firmare l’iniziativa di legge popolare che impedirebbe lo sfratto nel caso di persone impossibilitate a pagare l’affitto o il mutuo alle banche. Ma gli escraches hanno infastidito non poco il governo, che dopo aver […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile, gli studenti rilanciano la protesta

  Il 28 marzo, su chiamata delle principali sigle studentesche, una manifestazione (marcha estudiantil) di ottantamila studenti ha percorso in lungo e in largo le lunghe avenues della capitale. Un corpus di studenti, molti dei quali giovanissimi, molto colorato e determinato, accompagnato dalla solidarietà crescente di anziani e disoccupati che si sono uniti al corteo. […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

MOI giorno 1

Riflessioni a  caldo di un attivista del Comitato di Solidarietà sul 1° giorno di occupazione. Durante la prima giornata circa 300 persone hanno trovato alloggio in 2 palazzine. L’attribuzione degli alloggi è durata circa 12 ore per il continuo afflusso di migranti e per stabilire, secondo le indicazioni dei migranti stessi, la logistica della convivenza. […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il Coordinamento cagliaritano da il via all’ Aprile Antifascista

Per anni Cagliari è stata teatro di una situazione anomala, unica città tra la Sardegna e la penisola a ospitare manifestazioni neofasciste nel giorno della Liberazione, il 25 aprile. In questa data, sono ormai divenute “tradizionali” una commemorazione che si svolge sulle scalette della chiesa di Bonaria e, nel pomeriggio, un corteo che parte da […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Reddito, spazi e socialità… nelle scuole come in città!

Editoriale della rete StudAut. A quasi un mese dalle elezioni ci troviamo di fatto in una situazione di stallo governativo in cui le prospettive di cambiamento che alcuni vedevano in queste elezioni sono state prontamente disilluse. Viviamo oggi una situazione di estrema fragilità politica a cui le istituzioni sembrano non riuscire a fornire una risposta […]