InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Passeggiata No Tav in Clarea per l’8 marzo: report e video

Mentre il cielo si apriva al sereno dopo giorni di pioggia, il clima mite  e le stelle hanno accompagnato i passi di un centinaio di persone che hanno voluto celebrare la giornata dell’otto marzo  in clarea. Alle 21 con la solita puntualità  arrivavano le donne e i tanti uomini,  nostri compagni nella lotta di tutti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Udienza No Tav, chiesta esclusione parti civili

Gli avvocati della difesa hanno preso parola per più di 5 ore, motivando la richiesta di esclusione di molte delle parti civili che si sono costituite nelle precedenti udienze, tra cui la presidenza del consiglio dei ministri e diversi ministeri. L’attenzione degli avvocati si è anche incentrata sulla costituzione dei sindacati di polizia e diversi organi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cile: studenti ancora in piazza. Scontri e arresti a Santiago

Si è trattato della prima marcha estudiantil del 2013, in continuità con una mobilitazione che, pur con alti e bassi, prosegue e non si arrende dal 2011. La manifestazione ha raccolto adesioni in diverse città del paese ed era stata organizzata nei giorni scorsi con il tam tam dei social network, bypassando le scadenze dettate […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Lo sciopero delle donne libanesi contro le violenze

Troppi ritardi nell’approvazione della legge contro le violenze domestiche: per far pressione sul governo e protestare contro questa situazione, un gruppo di donne del Libano ha iniziato lo sciopero della fame ad oltranza. da Nena News

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Alba Dorata: “Faremo saponette con gli immigrati”

Nei giorno scorsi sul canale britannico Channel 4 è andato in onda un reportage girato da un regista greco che seguì alcuni dei militanti di Alba Dorata per un mese, prima delle elzioni e quindi in piena campagna elettorale. Nel video si vedono i militanti neonazisti volantinare al mercato, insultando gli immigrati di passaggio o […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Grecia, miniera d’oro: la polizia spara lacrimogeni su una scuola

Negli ultimi giorni (mentre il governo di Atene sentenzia di “difendere l’investimento straniero ad ogni costo”), a fronte della determinazione dei comitati locali e delle pratiche di sabotaggio dell’opera sempre più generalizzate, sono aumentate le detenzioni lampo ed i provvedimenti repressivi contro gli attivisti anti-miniera, ma anche contro la popolazione nel suo complesso. Culminate nel […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rigassificatore a Gioia Tauro: una prima vittoria del ‘No’

I dubbi sollevati subito da cittadini e comitati in merito all’opera sono molti: i costi altissimi e l’impatto ambientale di un progetto alquanto lacunoso basterebbero già a convincere ad abbandonarne la costruzione ma a questo si aggiunge anche il fatto che la zona in cui dovrebbe sorgere è ad alto rischio sismico (con tutti i […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino: i fascisti del Fuan nuovamente cacciati dall’Università

La campagna elettorale che imperversa negli atenei torinesi in vista delle imminenti elezioni dei rappresentanti degli studenti sta dando luogo a diverse comparsate da parte di personaggi e associazioni che durante tutto il resto dell’anno negli spazi dell’Università si vedono ben poco…dopo la magra figura collezionata due giorni fa alla facoltà di Scienze Politiche, i […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lavoratrici Sodexo in lotta: “Ciao ciao CGIL”

 VOLTIAMO PAGINA, E VI SPIEGHIAMO PERCHE’…   Prendiamo parola come lavoratrici delle pulizie Sodexo per comunicare che da oggi saremo in tante a lasciare i sindacati CGIL e CISL. Abbiamo fatto questa scelta, che è maturata giorno dopo giorno affrontando avversità e ostacoli che questo Sindacato ci ha messo davanti. Dal 26 ottobre abbiamo condotto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Goodbye CGIL!”

Ancora una volta il marchio indelebile di una sonora sconfitta lo infligge il conflitto sociale: dopo mesi di occupazioni, scioperi e presidi permanenti decine di lavoratrici delle pulizie hanno deciso insieme di revocare l’iscrizione alla CGIL. Una decisione collettiva comunicata nella giornata di mercoledì 6 marzo con un presidio e volantinaggio all’interno del proprio luogo […]