Benché frutto di una mediazione e non di una sentenza questo il dato politico che se ne trae dall’accordo firmato oggi presso il tribunale di Torino.
Il licenziamento come “atto dovuto” a causa, lo ricordiamo, della sola sentenza in primo grado verso un proprio dipendente evidentemente non era così dovuto.
L’università accettando quanto disposto dal giudice dovrà reintegrare il lavoratore, di fatto rinnegando la linea della obbligatorietà della propria condotta sin qui mantenuta.
Avanti NoTav!!
Rimandiamo ai precedenti articoli sulla vicenda per ripercorrere nei dettagli quanto avvenuto:
Se sei notav rischi di perdere il lavoro: sosteniamo Pier Paolo
Aggiornamenti: Pier Paolo, sospeso dal lavoro perché notav
Statale posto fisso? Non se sei NoTav
Sosteniamo Pier Paolo: vinciamo il ricorso e correggiamo i CCNL del pubblico impiego!
Riassumetelo! Ma quale atto dovuto…
Potrebbe interessarti
-
Giorgio ci scrive una nuova lettera sollevando un’importante questione legata alle condizioni igienico sanitarie del carcere delle Vallette di
-
Si è da poco conclusa la marcia popolare No Tav che da Bussoleno si è diretta al Presidio di San Didero.
5000 persone hanno
-
In questo approfondimento vogliamo aprire una riflessione su alcuni temi che troppo spesso tendiamo ad analizzare separatamente. Ci troviamo in un periodo storico
-
Iniziamo a pubblicare alcuni approfondimenti in vista della marcia popolare No Tav del 16 aprile.
In questo primo articolo proveremo
-
Ad un anno esatto dallo sgombero del Presidio Ex Autoporto, martedì 12 aprile, a partire dalle ore 19, ricorderemo ciò che è successo