InfoAut
Immagine di copertina per il post

Trento: assedio alla gabbia del Casteller per liberare gli orsi ribelli

||||

DOMENICA 18 OTTOBRE – “Dalla parte degli orsi ribelli. Ors* liber*!” è lo slogan che accompagna la mobilitazione lanciata da Centro Sociale Bruno e Assemblea Antispecista a Trento, assieme al nuovo percorso nazionale di movimento Rise Up 4 Climate Justice .

Un lungo serpentone di persone si è mosso nella tarda mattinata verso Casteller per la liberazione dei plantigradi reclusi: M49-Papillon, M57 e Dj3. La mobilitazione si è suddivisa in due finger (spezzoni): il primo sta bloccando il cancello di ingresso al Casteller dove attivisti e attiviste si sono incatenati. Il secondo ha deviato dal percorso per raggiungere il concentramento addentrandosi nei boschi. Costeggiando la rete del Casteller, ha iniziato a smontare le reti. La corrispondenza delle ore 12.30 con Michele, della nostra Redazione. Ascolta o scarica

 {mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/10/AUD-20201018-WA0010-online-audio-converter.com_.mp3{/mp3remote}

PRESENTAZIONE INIZIATIVA – “Smontiamo la gabbia – Orsi Liberi”. E’ il nome scelto da Centro Sociale Bruno, Assemblea Antispecista, Fridays for Future, Coordinamento Studenti Medi e Universitari Autorganizzati per la manifestazione che si terrà domenica prossima, 18 ottobre, a Trento, con l’obiettivo di raggiungere in corteo il Casteller, lo spazio dove si trovano reclusi gli orsi M49-Papillon, M57 e Dj3. “Con il progetto Life Ursus – sostengono i promotori dell’iniziativa – qualcuno in Provincia deve aver pensato che qualche orso nei boschi avrebbe fatto bene al turismo e alle casse trentine, peccato però che dopo qualche anno ci si è resi conto che la presenza dell’orso Yoghi non è compatibile con un modello di turismo consumista e invasivo, nel contesto di un territorio in realtà ampiamente antropizzato”.

Gli attivisti parlano di un progetto naufragato nella misura in cui i soldi arrivati dall’Ue sarebbero dovuti essere spesi meglio, per progetti di educazione nelle scuole, formazione mirata agli operatori turistici, sensibilizzazione e informazione a residenti e turisti, nell’ottica di una convivenza pacifica e rispettosa. “Ovviamente le cose non sono né cambiate né migliorate dall’insediamento della nuova giunta leghista, questa specie è stata presa, piazzata sul territorio, uccisa, imprigionata, mostrata, nascosta, a seconda delle esigenze del potere”.

Ad essere messa in discussione quindi la decisione di segregare gli orsi, le condizioni in cui si trovano rinchiusi, ma anche l’impostazione antropocentrica del progetto “rispetto alla convivenza con gli altri animali”. Da sempre solidali con la lotta di chi viola i confini per riprendersi la libertà, ci schieriamo senza esitazioni dalla parte degli orsi ribelli. L’appuntamento lanciato dagli attivisti è alla stazione di Villazzano, domenica 18 ottobre alle 11. La manifestazione durerà tutta la giornata, pranzo al sacco, scarponi e abbigliamento da montagna e obbligo di mascherina.

Marco Reggio, Assemblea Antispecista. Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/10/Marco-Reggio-No-Castellor-Orsi-Liberi-do18.mp3{/mp3remote}

Francesca CS Bruno di Trento  Ascolta o scarica

 

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/10/Francesca-CS-Bruno-orsi-liberi-domenica-18-ottobre.mp3{/mp3remote}

 

Davide Celli attivista per i diritti animali esperto di orsi Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/10/Davide-Celli-diritti-animali-orsi.mp3{/mp3remote}

Da Radio Onda d’Urto

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

ORSItrento

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ambiente: sabotati i cantieri del parco eolico industriale del Mugello

La procura apre un’inchiesta. “Siamo montagna”: la lotta non si ferma.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV arriva nel cuore di Vicenza, ma la resistenza salva (per ora) il Bosco di Ca’ Alte

Alle prime luci dell’alba (di ieri ndr), un centinaio di poliziotti in assetto antisommossa hanno circondato il Bosco di Ca’ Alte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ostuni Climate Camp 2025: 17-20 luglio

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025 Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata Masseria Refrigerio Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il governo

Una protesta condotta venerdì 4 luglio dai minatori informali nella regione peruviana di Cusco sta paralizzando uno dei principali corridoi del rame del Paese, fondamentale per le attività delle multinazionali minerarie MMG, Glencore e Hudbay.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sotto sgombero i boschi liberati di Vicenza: partito il presidio permanente

Era il mese di maggio 2024 quando, moltissim* attivisti e attiviste, difesero strenuamente oltre 33 mila metri quadrati di aree boschive destinate a diventare due enormi piazzali di cemento a causa del progetto Tav che vede coinvolto il comune di Vicenza.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riscaldamento globale non sta solo aumentando. Sta aumentando più velocemente

Emissioni di gas serra, aumento delle temperature, innalzamento del livello del mare, squilibrio energetico della Terra… un nuovo studio pubblicato da 61 scienziati coinvolti nel lavoro dell’IPCC lancia l’allarme sullo stato dei cambiamenti climatici su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venezia: sgomberato con violenza il “matrimonio di protesta” di Extinction Rebellion. 43 persone trascinate in Questura

Riceviamo e pubblichiamo… L’azione di Extinction Rebellion di questa mattina in piazza San Marco è stata sgomberata con violenza dalle forze dell’ordine dopo soli 20 minuti dal suo inizio. Sebbene tutti i presenti fossero già stati identificati e la manifestazione non ponesse alcun pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, 43 persone in totale – […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

1.5° è ormai superato: quanto diventerà calda la Terra?

Potrebbe essere “tecnicamente possibile” mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi… ma ciò non accadrà.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Trento: sabato 14 ottobre corteo No Tav contro la Circonvallazione

Comitati e singoli cittadini contrari all’opera avevano ragione: questo progetto è una bomba ecologica puntata su Trento e su tutto l’asse dell’Adige.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Trento: occupato il cantiere della circonvallazione esterna

Nella mattinata di ieri, 23 giugno 2023, un gruppo di attivisti del movimento No Tav di Trento ha occupato il cantiere della circonvallazione esterna di Trento, salendo su un camion e bloccando i lavori in corso.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Trento: occupata la facoltà di Sociologia contro il Festival dell’Economia

In riposta all’occupazione della nostra città da parte del Festival dell’Economia, come studentx abbiamo sentito la necessità di riappropriarci pacificamente degli spazi che attraversiamo nel quotidiano.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Trento: Cariche di polizia contro manifestanti NoTav

Vergognosa carica immotivata della polizia contro i manifestanti che protestavano pacificamente a Villazzano contro l’inizio dei lavori della Circonvallazione TAV di Trento, un’opera inutile e devastante per l’ambiente, la società, le finanze pubbliche..

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Grave aggressione fascista a Trento

Di seguito riportiamo il comunicato dell’Osservatorio contro i fascismi Trentino AA – Südtirol: “Ieri notte dopo la bella e molto partecipata festa in piazza, organizzata dalla Rete contro i fascismi per lanciare il primo festival trentino delle culture antifasciste, si è svolta una aggressione di una gravità inaudita. Un attivista della Rete e del centro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav/KeinBbt: bloccata una trivella in provincia di Trento

Dopo aver istituito un presidio permanente, verso le 8,30 è intervenuta la polizia in antisommossa che ha identificato i presenti e portato in Questura una ventina di attivisti. Uno di loro invece si è arrampicato sulla trivella, seguito poi da altri 3  militanti, occupandola e di fatto bloccando la sua messa in funzione. Alle 16.30 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Trento: un antifascista aggredito e accoltellato

Pubblichiamo di seguito il comunicato dei compagni/e di Andrea: Venerdì 16 maggio, verso l’una di notte, ad Arco, un fascista ha accoltellato un antifascista, che ora si trova all’ ospedale Santa Chiara con il fegato perforato e varie lesioni. L’intenzione dei fascisti era quella di colpire gli organi vitali. E’ mancato poco che il ragazzo […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il 25 aprile della Trento antifascista – Racconto della giornata

Vedia anche: Squadristi del Terzo Millennio a Trento “Ancora partigiani, ancora banditi: la Resistenza continua” e “Cacciare i fascisti, chiudere Casapound”. Dietro questi striscioni il pomeriggio del 25 aprile per le vie di Trento si sono mosse più di duecentocinquanta persone, con slogan chiari che non hanno lasciato spazio a dubbi di interpretazione: “Il 25 […]