InfoAut
Immagine di copertina per il post

#Solidarietà! Dalla rete alle piazze l’abbraccio dell’Italia ai no tav

 

*****Aggiornamento*****

Non solo Italia…Solidarité Internationale!!;)

PARIGI

Ore 18 – presidio all’Ambasciata d’Italia, Rue de Varenne 47

 

TUNISIA

Solidarietà anche dal Fronte di Liberazione Popolare della Tunisia

SOLIDARITE ENVERS NOS 26 CAMARADES ITALIENS NO-TAV (TRAIN GRANDE VITESSE TURIN-LYON) ARRETES CE MATIN PARTOUT EN ITALIE :
CETTE LUTTE COURAGEUSE CONTRE L’EXPROPRIATION DES BIENS COMMUNS DURE DEPUIS VINGT ANS EN VAL SUSA, UNE VALLEE AU NORD DE L’ITALIE. CE MOUVEMENT A TOUT NOTRE SOUTIEN.
NOUS EXIGEONS LA MISE EN LIBERTE IMMEDIATE DES PERSONNES ARRETEES INJUSTEMENT.

 

RENDEZ-VOUS A PARIS DEVANT L’AMBASSADE ITALIENNE, RUE DE VARENNE A’ 18H
NO PASARAN !
TOUS LIBRES !!
LA VALLEE RESISTE !!
DIFFUSEZ.

Contre les arrestations en Val Susa ! NOTAV à Paris : 18h00 au Consulat d’Italie.

****************************

 

 

 

ASTI

Ore 18 – presidio al carcere di Quarto (per Samuele)

 

BARI

Ore 18:30 – presidio in Piazza della Prefettura – https://www.facebook.com/events/352852631394214/

 

BOLOGNA

Ore 17 –  iniziativa di solidarietà al movimento NOTAV in Piazza del Nettuno – https://www.facebook.com/notes/laboratorio-crash/oggi-ore-17-in-piazza-nettuno-appuntamento-per-esprimere-solidariet%C3%A0-al-moviment/10150723733083154

 

BUSSOLENO

Ore 20:30 –  Fiaccolata di solidarietà

 

CAGLIARI

Ore 18 – presidio in Piazza Repubblica

 

CREMONA

Ore 18 – presidio NOTAV Piazza Roma – https://www.facebook.com/events/162674900509907/

 

MILANO

Ore 16 – concentramento Università Statale, Via Festa del Perdono

 

PADOVA

Ore 18:30 – presidio sotto la Prefettura

 

PISA

Ore 17 – presidio sotto il Comune – https://www.facebook.com/events/180656822035431/

 

ROMA

Ore 13 – conferenza stampa c/o Scienze Politiche (univ. La Sapienza)

 

TORINO

Ore 17 – presidio solidale in piazza Castello

 

TRIESTE

Ore 20:30 – assemblea in via Rittmeyer 6 sugli arresti del movimento NOTAV e mobilitazione del 2 febbraio contro Moretti

 

VAIE

Ore 14:30 – conferenza stampa del movimento al presidio notav

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

arrestinotavsolidarieta

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brasile. La Marcia Mondiale per il Clima riunisce 70.000 persone a Belém e chiede giustizia climatica: «Noi siamo la risposta»

Un incontro storico dà voce ai popoli che non sono stati ascoltati negli spazi ufficiali della COP30.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: gli indigeni dell’Amazzonia si invitano al vertice sul clima

Gli indigeni della tribù Kayapó, sostenuti da centinaia di manifestanti, hanno organizzato un’azione di protesta all’interno della “zona verde” della COP30.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Sud unito contro il ponte. Vogliamo casa, lavoro, ambiente e sanità

La mobilitazione contro il ponte sullo Stretto è, oggi, uno spazio politico cruciale per la resistenza e il riscatto del Sud.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

III e IV giorno dell’Incontro Internazionale delle Comunità Danneggiate dalle Dighe, dalla Crisi Climatica e dai Sistemi Energetici

Sotto il sole amazzonico, un gruppo composto da militanti di 45 paesi ha intrapreso questa domenica (9/11) una traversata simbolica attraverso le acque della Baía do Guajará, a Belém (PA).

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mineria responsable? Cuento miserable!

Con una compagna del Frente Nacional Antiminero parliamo di estrattivismo in Ecuador.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: Cosa aspettarsi dal vertice mondiale sui cambiamenti climatici

Con il ritiro degli Stati Uniti e la cautela della Cina, la conferenza in Brasile metterà alla prova la capacità del mondo di rispettare l’Accordo di Parigi e gli obiettivi finanziari

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tutti a sciare, ovvero la fabbrica della neve

Fino ad oggi la neve artificiale per essere prodotta necessitava pur sempre di un elemento imprescindibile, e cioè che facesse freddo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giorni di trivelle in Val Susa

Lunedì scorso è stata avvistata una prima trivella in località Isolabella, a Bussoleno. Immediatamente è partito il monitoraggio sul territorio da parte del popolo valsusino.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Napoli: basta complicità con Israele, raccontiamo la verità nelle nostre città

Nella giornata di ieri come attivist3 della rete Napoli per la Palestina, bds, sanitari per Gaza e centro culturale Handala Alì siamo stat3 al PHARMEXPO per contestare la presenza di TEVA, azienda farmaceutica israeliana, complice dell’occupazione e del genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’unico infiltrato? Il ponte sullo Stretto

Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, tre compagni sono stati tratti in stato di arresto, e ora sono in carcere, con accuse che riguardano fatti avvenuti a marzo, durante il Carnevale “No ponte, contro WeBuild e in solidarietà al popolo Palestinese”.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Francia: tre militanti contro la linea alta velocità Bordeaux-Toulouse sotto sorveglianza giudiziaria

Dopo l’arresto di venerdì scorso, avvenuto in seguito alla protesta contro l’abbattimento di alberi secolari lungo il tracciato della linea ferroviaria ad alta velocità Bordeaux-Tolosa (vedi il nostro articolo), tre attivisti sono stati posti sotto sorveglianza giudiziaria. Nelle prime ore di venerdì 29 agosto, quattro persone sono state arrestate a Saint-Jory mentre protestavano contro l’abbattimento […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: tre arresti tra i disoccupati nel corso del click day fallito

Tutte e tutti liberi e lavoro per le platee storiche dei disoccupati. da Movimento di Lotta – Disoccupati 7 novembre Dopo 10 anni di lotta dei disoccupati e delle disoccupate delle platee storiche della città di Napoli, stamattina 10 Luglio si doveva tenere il click-day per la procedura messa a bando per l’assunzione delle platee […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán

Si tratta della prima missione di osservazione a Eloxochitlán che sorge “come una risposta urgente” alla violenza politica e giudiziaria contro la popolazione

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.