InfoAut
Immagine di copertina per il post

Notav International

Sarà una nuova giornata di mobilitazione, oggi, quella dei No Tav, con presidi e raduni in tutta Italia e anche all’estero. Dopo le risposte nazionali di lunedì e giovedi presidi, manifestazioni e iniziative si sono già tenute anche nel resto dell’Europa: Parigi, Budapest, Lione, nei Paesi Baschi. Un coreteo di 1000 persone si è svolto a Kiev (terminale del corridoio 5) mercoledì. Oggi si replica.

Le iniziative, per il momento, sono annunciate ad Alessandria, Avellino, Catania, Imperia, Mantova,  Pesaro, Roma (in piazzale Tiburtina, dove partirà un corteo), Sestri Levante (Genova) e Trieste. Manifestazioni sono in programma anche a Londra (sotto il consolato italiano), Parigi, Dublino, Ginevra (davanti alla sede Onu), Budapest (presidio musicale vicino all’ambasciata) e San Sebastian, nei Paesi Baschi.

*****************

La brutale repressione di polizia e carabinieri nei confronti della popolazione della Val Susa che continua ad opporsi con determinazione alla costruzione della linea ad alta velocità non può passare sotto silenzio.

Dopo le cariche, la caccia all’uomo, le intimidazioni m…esse in atto da polizia e carabinieri, la vera e propria occupazione militare di Bussoleno, pensiamo sia doveroso che anche da parte di chi vive e lavora all’estero arrivi un segnale fino alla Valle, che faccia sentire il calore e la vicinanza a chi è stato ferito, arrestato e a tutti quelli che, in queste ore, si stanno battendo per la democrazia e la salvaguardia della propria terra.

Tuttavia, la lotta contro la costruzione della linea ad alta velocità, un’opera che si sta rivelando sempre più inutile, dispendiosa e dannosa sul piano ambientale, non riguarda solo la popolazione della Val Susa.

Non vogliamo solo esprimere solidarietà, ma dire che siamo parte di questa battaglia, che la battaglia della popolazione della Val di Susa è la nostra battaglia, è una battaglia per difendere i beni comuni, la libertà e la democrazia, ed immaginare un nuovo modello di sviluppo.

Con Luca, con la Valle che resiste, a difesa dei beni comuni e della democrazia!

Sabato 3 Marzo 2012, ore 14:00, davanti al consolato Italiano
38 Eaton Place
London SW1X 8AN

************************

DUBLIN NO TAV! Join us in solidariety with the No TAV movement!

Ritrovo in Piazzetta ‘Ultima Cena’/Meeting in ‘The Last Supper’ square

The No TAV movement in Italy has fought for 22 years against the construction of an expensive and useless project (Treno Alta Velocita’, HIgh Speed Rail Torino-Lione), it is animated by the daily part…icipation of tens of thousands of people who live in the Val Susa valley and it has been able to win generalized consensus and support because it represents a struggle for the common and radical democracy. With the worsening of the economic crisis, the No TAV movement has become a global reference point for all.

Tomorrow is a day of NO TAV! actions all across Italy (and abroad),
and Dublin is going to be part of it.

If you want to know more about NO TAV, check the posts below

http://libcom.org/history/italy-brief-history-no-tav-movement

COME AND JOIN US!

Domani 3 Marzo e’ giornata di mobilitazione in tutta Italia e non solo, in solidarieta’ con il Movimento NO TAV.
E’ importante farsi sentire, perche’ la TAV e’ solo la punta dell’iceberg di un sistema e di un potere corrotto e di lobby economiche che continuano a imporre decisioni dall’alto, scelte non democratiche ed evidentemente non condivise dalla volonta’ popolare.

Vogliamo esserci anche noi da Dublino!

Invitate piu’ gente possibile, piu’ siamo meglio e’!

TI ASPETTIAMO!

**********************

FR  No-TAV Paris – Assemblée publique en soutien à la lutte contre le TGV

Suite à une première réunion sur les événements en Val de Suse on appelle

tout le monde à venir discuter collectivement des perspectives de lutte en

France.

Ça sera aussi l’occasion d’informer sur ce qui se passe en Italie en ce

moment.

samedi 3 mars 2012 à 14h, Place du Centre Pompidou (Beaubourg), Paris.

Ora e sempre NO TAV!!!

IT  No-TAV Parigi – Assemblea pubblica in solidarietà alla lotta contro il

TAV

In seguito ad una prima riunione sugli eventi in Val di Susa invitiamo

tutti a venire a discutere collettivamente delle prospettive di lotta in

Francia.

Sarà anche l’occasione per informare su ciò che succede in Italia in

questi ultimi giorni.

Sabato 3 marzo 2012 alle 14, Piazza del Centro Pompidou (Beaubourg), Parigi.

Ora e sempre NO TAV!!!

http://paris.indymedia.org/spip.php?article10189

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

europanotav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio di lotta No Tav

Dal 18 al 21 luglio ci troveremo in Val di Susa per un campeggio di lotta giovanile per ribadire la nostra opposizione trentennale a un progetto inutile e dannoso che oggi si va configurando sempre più nella sua brutalità.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Vicenza: in mille in strada per difendere i boschi dal TAV

Un migliaio di persone sabato 12 luglio hanno partecipato alla manifestazione per la difesa del bosco di Ca’ Alte e della città, dopo lo sgombero dell’area lungo l’argine avvenuto nei giorni precedenti. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Top 10 dei giganti dell’agribusiness: la concentrazione delle corporations del food & farming nel 2025

La pubblicazione del 2022 dell’ ETC Group “Food Barons” ha messo in luce la crescente concentrazione del potere delle multinazionali nel sistema alimentare industriale.1  di ETC Group & GRAIN, da ECOR Network Ha documentato l’aumento di fusioni e acquisizioni, la crescente influenza del capitale finanziario e la penetrazione della digitalizzazione e di altre tecnologie dirompenti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ambiente: sabotati i cantieri del parco eolico industriale del Mugello

La procura apre un’inchiesta. “Siamo montagna”: la lotta non si ferma.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV arriva nel cuore di Vicenza, ma la resistenza salva (per ora) il Bosco di Ca’ Alte

Alle prime luci dell’alba (di ieri ndr), un centinaio di poliziotti in assetto antisommossa hanno circondato il Bosco di Ca’ Alte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ostuni Climate Camp 2025: 17-20 luglio

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025 Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata Masseria Refrigerio Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il governo

Una protesta condotta venerdì 4 luglio dai minatori informali nella regione peruviana di Cusco sta paralizzando uno dei principali corridoi del rame del Paese, fondamentale per le attività delle multinazionali minerarie MMG, Glencore e Hudbay.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sotto sgombero i boschi liberati di Vicenza: partito il presidio permanente

Era il mese di maggio 2024 quando, moltissim* attivisti e attiviste, difesero strenuamente oltre 33 mila metri quadrati di aree boschive destinate a diventare due enormi piazzali di cemento a causa del progetto Tav che vede coinvolto il comune di Vicenza.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vertice Nato: servili o complici?

Entro il 2035 la spesa militare dei 32 paesi della Nato dovrà raggiungere il 5% del PIL.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Europa chiama alla guerra

Rearm Eu prevede 800 miliardi per il riarmo europeo, il piano di Ursula Von Der Leyen viene discusso oggi in Consiglio Europeo. Emmanuel Macron lancia dichiarazioni inquietanti sulla sua offerta di ombrello nucleare made in France.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidio di San Giuliano: conferenza stampa del Movimento No Tav dell’8 gennaio

Ieri mattina, Nicoletta Dosio è stata nuovamente convocata da Telt per concludere la presa di possesso del terreno del presidio di San Giuliano ereditato dopo la scomparsa di Silvano.