Insieme ad un compagno sardo, che vive in uno dei comuni interessati dagli incendi, parliamo della situazione attuale degli incendi, dell'autorganizzazione popolare in risposta, dello sciacallaggio dei politici, dei problemi strutturali e della mancanza di risorse nella manutenzione dei territori.
Potrebbe interessarti
-
Dopo la Francia e il Portogallo anche l’Italia, da giorni, brucia in incendi difficili da controllare. Il fronte più caldo del nostro paese
-
Circa 600 persone hanno partecipato domenica 22 maggio alla manifestazione che si è tenuta a Sant’Anna Arresi, nel Sulcis, per il corteo di
-
In questi giorni, come si legge sui giornali e come si può vedere con i propri occhi da una passeggiata al porto, la
-
Condividiamo di seguito il post di A Foras sulla notizia dell'esercitazione NATO sull'isola che vedrà coinvolti territori ben al
-
Facciamo il punto sulla situazione della basi militari in Sardegna, soprattutto a partire da quella di Capo Teulada. Una nuova massiccia presenza di