InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dalla Valle che Resiste e non si arrende

(Attraverso i siti internet e un numero telefonico dedicato faremo circolare le informazioni necessarie per raggiungere la manifestazione).

No TAV! No mafia! No alla militarizzazione!
Si al rispetto della Valle!
Si alla volontà di riscatto di tutta l’Italia!

Il coordinamento dei comitati delle Valli No Tav
Bussoleno 29 giugno 2011

………………………………………..

Appel pour une manifestation national le 3 de Juillet

La coordination des comités NO TAV réunis à Bussoleno le 29 juin organise pour dimanche 3 juillet à 9 h une manifestation nationale en réponse de l’évacuation forcée de la Libre République de la Maddalena.

La manifestation aura un caractère populaire avec l’objectif d’assiéger les zones d’acces a La Maddalena occupées de façon illégitime des forces de police e des entreprises chargées de construir un immense champ militaire, et pas un chantier, en détruisant le territoire sans aucune considération pour l’environnement, l’histoire et la civilisation de notre vallée.
Nous serons un peuple en mouvement, pacifique et determiné pour defendre les biens communes, notre terre et le futur de tous et toutes.
Nous n’avons jamais étés un mouvement Nimby.
La solidarité que nous avons reçu ces jours-là nous dit que nous combattons une lutte qui concerne tous .
C’est pour cela que nous invitons tous ceux qui ont au coeur la démocratie dans notre pays, qui encore est capable de s’indigner, à parteciper au siège.

No Tav! No à la Mafia! No à la militarisation!
Oui au respect de la vallée!
Oui à la volonté de délivrance de toute l’Italie!

La coordination des comités des Vallées NoTav
Bussoleno 29 juin 2011

……………………………………

Llamamiento para la manifestación nacional Notav de domingo 3 de julio

La coordinadora de los comités No Tav que se ha reunido en Bussoleno (Val di Susa) el 29 de junio, convoca para domingo 3 de julio, a partir de las 9, una manifestación de caracter nacional despues del desalojo de los y las personas que presidiaban la Maddalena.

La manifestación tendrá caracter popular con el objetivo de asediar las zonas de acceso a la Maddalena ocupadas de manera ilegitima por las fuerzas de seguridad y por las empresas encargadas de construir un inmenso campamento militar, y no una obra, destruyendo el territorio sin alguna consideración por el medio ambiente, la historia y la cultura de nuestro valle.

Seremos un pueblo en movimiento, pacifico y determinado para defender los bienes comunes, nuestra tierra y el futuro de todos y todas.

Nunca hemos sido un movimiento Nimby.

La solidaridad de estos dias nos dice que estamos combatiendo una lucha que concierne a todos y todas. Por esta razon hacemos un llamamiento, para aquellos que les importa la democracia de nuestro pais y para quien todavia tiene el valor de indignarse, a participar al asedio.

No TAV! No mafia! No a la militarización!

Si al respecto para el Valle!

Si a la voluntad de rescate de toda Italia!

La coordinadora de los comités de los Valles No Tav

Bussoleno 29 de junio 2011

……………………………………………

Appeal for the NO TAV national demonstration Sunday July 3

The Coordination of the No TAV (high-speed railway) gathered in Bussoleno on June 29 calls for Sunday July 3 at 9am a national demonstration following the eviction of the Maddalena people’s guard camp.
The demonstration will be a people’s one with the goal of laying siege to the entry zones of the Maddalena, illegitimately occupied by the police forces and firms appointed to build on it a huge military camp, and not a construction yard, by destroying the territory without any regard for the environment, the history and the culture of our Valley.
We will be a people on march, peaceful and determined to defend the commons, our land and everyone’s future.

We have never been a Nimby movement.
The solidarity in these days tells us that we are fighting a struggle that concerns everyone.
Because of this, we invite everyone who cares about our country’s democracy, who has still the courage to get indignant, to join the siege.

(We will be spreading the necessary information to get to the demonstration through websites and a dedicated phone number).

No TAV! No mafia! No to militarization!
Yes to the respect of the Valley!
Yes to the redemption will of the whole Italy!

The Coordination of the Valleys’ NO TAV Committees
Bussoleno 29 June 2011

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

3lugliochiomonteno tavtraduzioni

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riscaldamento globale non sta solo aumentando. Sta aumentando più velocemente

Emissioni di gas serra, aumento delle temperature, innalzamento del livello del mare, squilibrio energetico della Terra… un nuovo studio pubblicato da 61 scienziati coinvolti nel lavoro dell’IPCC lancia l’allarme sullo stato dei cambiamenti climatici su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venezia: sgomberato con violenza il “matrimonio di protesta” di Extinction Rebellion. 43 persone trascinate in Questura

Riceviamo e pubblichiamo… L’azione di Extinction Rebellion di questa mattina in piazza San Marco è stata sgomberata con violenza dalle forze dell’ordine dopo soli 20 minuti dal suo inizio. Sebbene tutti i presenti fossero già stati identificati e la manifestazione non ponesse alcun pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, 43 persone in totale – […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

1.5° è ormai superato: quanto diventerà calda la Terra?

Potrebbe essere “tecnicamente possibile” mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi… ma ciò non accadrà.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi importa in Europa il gas di Israele?

Le guerre di Israele si nutrono anche di gas: quello estratto dai giacimenti offshore di Tamar, Leviathan, Karish e Tanin (questi ultimi contesi con il Libano), e in previsione anche di quello sottratto ai palestinesi nei mari di fronte a Gaza. di Collettivo Gastivists, da ECOR Network Come è noto, nell’autunno 2023 il Ministero dell’Energia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Resistenza contro il saccheggio a Oaxaca

Il 7 giugno 2025, sotto il sole di Playa Salchi, un uomo cammina con il figlio verso il suo terreno. Di fronte alla prima staccionata, un bossolo di fucile brilla come un avvertimento silenzioso.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I tribunali danno il via libera al progetto dell’A69, ma la lotta si sta organizzando

Francia: è stato lanciato un appello a concentrarsi davanti alle prefetture questo mercoledì, in vista di giorni di mobilitazione a luglio contro il cantiere della A69.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“In Val Susa la repressione non ci ha vinto”, intervista a Nicoletta Dosio

Nicoletta Dosio la storica attivista del movimento No Tav sta terminando un anno di detenzione domiciliare per la sua lotta contro la linea ad alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zone di sacrificio e territori in lotta: intervista a Paola Imperatore (II PARTE)

I primi due cantieri stanno cominciando a mostrare le loro conseguenze disastrose sul nostro territorio, un terzo sta per essere installato e sarà potenzialmente il più impattante su tutto l’eco-sistema (ambientale, economico e sociale) valsusino.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sentenza Sovrano: lacrime amare per i nemici del movimento No Tav

Nella giornata di ieri è stata depositata la sentenza di primo grado del processo “Sovrano” che ha visto 16 militanti del Centro Sociale Askatasuna, del Movimento No Tav e dello Spazio Popolare Neruda accusati del reato di associazione a delinquere.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zone di sacrificio e territori in lotta: intervista a Paola Imperatore (I PARTE)

A pochi giorni dalla manifestazione del 10 maggio, che ha portato migliaia di valsusini nuovamente in marcia contro il deposito di smarino spostato da Salbertrand alla piana di Susa, ci teniamo a pubblicare in due puntate questa intervista alla ricercatrice Paola Imperatore. da notav.info Abbiamo invitato Paola all’assemblea che si è tenuta mercoledì 7 maggio […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non chiamiamola emergenza!

Le notizie e le immagini che si susseguono in queste ore, ci parlano di una valle alpina che non ha bisogno di grandi opere e nocività ma di interventi strutturali che possano salvaguardare e mettere in sicurezza un territorio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

10 maggio 2025 – Susa: MARCIA POPOLARE: difendiamo la Piana di Susa! No al deposito di smarino e alla chiusura della stazione!

VOGLIONO SEPPELLIRE PRIMA SUSA E POI TUTTA LA VALLE. BLOCCHIAMO SUBITO LA DISCARICA DELLO SMARINO!