Centinaia di No TAV si sono ritrovati a Venaus per raggiungere Giaglione e portare solidarietà ai resistenti dei Mulini che in Clarea monitorano e tentano di rallentare i lavori dell’allargamento da questa mattina.
I No Tav si sono trovati davanti un dispositivo militare di occupazione totalmente sproporzionato e completamente asservito alle esigenze di Telt nel tentativo di ridurre al silenzio l’opposizione alla grande opera inutile. La polizia che da questa mattina cinge d’assedio il paese ha caricato indiscriminatamente i no tav e lanciato lacrimogeni appena la fiaccolata si è avvicinata al bivio per Giaglione, tentando poi di prendere alle spalle i manifestanti con un fitta coltre di gas lanciati alcuni ad altezza d’uomo, mentre altri hanno colpito il parabrezza di alcune auto di passaggio. Tutto ciò avviene mentre la commissione del Senato discute il dossier Tav dicendo di avere a cuore le leggittime preoccupazioni della popolazione. Pure fandonie, lo Stato in Val Susa mostra il suo vero volto, fatto di manganelli e lacrimogeni, di un’occupazione militare contro i suoi stessi cittadini.
Ma ci vorrà ben altro per piegare la nostra resistenza.
Da domani torneremo a fare sentire la nostra voce durante l’apericena ai cancelli di Chiomonte alle 18. Domenica invece sarà il giorno di una manifestazione a Giaglione dalle 11, portate scarponi e pranzo al sacco. Per chiunque può rinnoviamo l’invito a raggiungere i Mulini per supportare i resistenti nei prossimi giorni.
#avantinotav
Potrebbe interessarti
-
Quasi nelle stesse ore in cui una sonda spaziale partita dalla terra si posava dolcemente sul suolo polveroso di Marte alla ricerca delle
-
Riceviamo e pubblichiamo questo video in cui i folletti della Clarea festeggiano il carnevale portando i loro saluti alle truppe d’occupazione che stanno
-
Ieri sera diversi No Tav, provvisti di fiaccole crepitanti, sono partiti dal Presidio Permanente dei Mulini per dirigersi verso l’area del cantiere della
-
di Sandro Moiso per Carmilla
Chiara Sasso, A Testa Alta. Emilio Scalzo, Prefazione di Livio Pepino, Postfazione di Nicoletta Dosio,
-
Ala violenta ed ala pacifica?
"Il movimento effettivamente ha le ali: sono quelle che usa per volare".
Sono parole di Lele