InfoAut

Intersezionalità

Immagine di copertina per il post

Continassa, il delitto perfetto

Esattamente quattro anni fa, il 14 dicembre 2007, due funzionari delle Nazioni Unite atterrarono all’aeroporto di Caselle, a Torino, e si diressero in via Bologna, in un’ex caserma dei vigili urbani dove, una volta entrati, trovarono sacchi a pelo, lenzuola stese a terra, vestiti sparsi, corpi infreddoliti. Erano le centinaia di profughi e rifugiati politici […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino: in 1000 contro razzismo e fascismo

Oltre mille persone hanno risposto all’appello lanciato da diverse associazioni e centri sociali cittadini trasfromando un presidio in piazza castello in una manifestazione non autorizzata che ha attraversato il centro cittadino passando per via po’ per poi concludersi davanti alla stazione di porta nuova. Decisamente maggioritaria la composizione migrante del corteo,  molti erano i rifugiati  […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

In piazza contro il razzismo

La comunità senegalese nella convocazione del corteo ha esplicitamente richesto la chiusura delle sedi di Casa Pound e di tutti i covi neofascisti; ciò non ha però impedito la partecipazione ipocrita di tanti amministratori regionali e locali, gli stessi che hanno sempre dato spazio e tollerato la presenza di questi soggetti e le loro manifestazioni […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Sorridendo, non senza durezza: considerazioni attorno alla libertà di Adama

Adama adesso è libera, e riprende in mano una libertà comunque difficile, perché porta ancora i segni delle ferite lasciate da un uomo e da tre mesi di lunga, vuota detenzione in un Centro di identificazione ed espulsione. Ora giunge il tempo di fare alcune considerazioni che vanno al di là della gioia e del […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Anche al governo, le donne piangono

Come donne, ragazze precarie, studentesse, abbiamo ben presente che la crisi non è neutra al genere e che i tagli allo stato sociale prevedono una vittima, sopra tutte le altre: la donna, caricata del compito di sopperire a tutte le mancanze pubbliche in fatto di cura, una strada di riforme ben segnata da Sacconi nel […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Dall’assemblea ‘Nessuno spazio al Movimento per la vita!’

La legge Tarzia (Lazio) La legge Bignami (Emilia Romagna) I casi di Forlì, Modena e Correggio Intervento dal pubblico su turnover dei medici e obiezione di coscienza

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Adama è libera

Immediatamente si mobilitò una rete in solidarietà della donna, che tramite un’appello pubblicato dalle associazioni Migranda e Trama di Terre ha reso noto a tutti la storia di Adama. Adama arrivò in Italia e trovò lavoro con l’aiuto dell’uomo che successivamente però le toglieva parte dello stipendio, e la ricattava minacciando di denunciarla e farla […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Donne. Crisi. Debito.

“… pochi possidenti, molti posseduti; pochi giudicano, molti sono giudicati; pochi quelli che consumano, molti sono consumati; pochi gli sviluppati, molti i travolti. E i pochi, sempre meno. I molti, sempre più: in ogni paese e nel mondo… cinque secoli fa, il 12 ottobre 1492, nacque un sistema che ha mondializzato lo scambio ineguale e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Brescia, giustizia per Hadji!

La diretta – con collegamenti audio e video – del corteo   Di seguito il volantino dell’ass. Diritti per Tutti e del presidio permanente sopra e sotto la gru. Per informazioni sul caso di El Hadji è attivo il sito internet www.giustiziapergadiaga.org. Il 30 ottobre di un anno fa alcuni migranti salirono sulla gru nel […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Smontiamo il caso 4F

Questa storia per molti inizia nel ormai lontano 4 febbraio 2006 con un poliziotto ferito da un vaso caduto o lanciato da un balcone di una casa occupata in cui c’era una festa. Per i protagonisti di questa vicenda la storia invece inizia con una serata passata serenamente in altre feste e in altri luoghi, […]